Auto Ue, perché la linea Merz apre prospettive per l’Italia

Regioni come la Lombardia già schierate da tempo per la neutralità tecnologica potrebbero rafforzare il proprio ruolo nella filiera, soprattutto nei componenti per motori termici di nuova generazione e ibridi anche con ricorso agli e-fuels
Un'azienda automotive - © www.giornaledibrescia.it
Un'azienda automotive - © www.giornaledibrescia.it

Le motivazioni per le quali il cancelliere Merz si è impegnato con imprese e lavoratori a «proteggere» l’industria dell’auto tedesca pur rimanendo nel quadro del Green Deal sono ben chiare. In primo luogo, la crisi occupazionale e industriale, segnalando che almeno 50.000 posti di lavoro sono già stati persi nel settore auto e temendo che una transizione troppo rapida all’elettrico possa aggravare la crisi. In secondo luogo, la dipendenza tecnologica dalla Cina che è diventata leader mondiale ne

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...