SCUOLA
Tamponi gratuiti e distanziamento tra i banchi: così il rientro

Studenti in classe - Foto © www.giornaledibrescia.it
Il ministero dell'Istruzione e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo d'intesa per l'avvio in sicurezza dell'anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19.
Sono previsti un Help Desk per le scuole, che partirà a fine agosto, e tavoli territoriali di confronto presso gli Uffici Scolastici Regionali per una gestione capillare dell'emergenza. Proseguirà la collaborazione con il Commissario straordinario per la fornitura di gel e mascherine, comprese quelle che servono a favorire l'inclusione di alunne e alunni non udenti, così come sarà portata avanti la collaborazione con il ministero della Salute e i Dipartimenti territoriali di prevenzione per supportare le scuole. Il ministero dell'Istruzione continuerà a lavorare con quello della Salute anche per garantire una corsia preferenziale per ampliare la platea del personale vaccinato.
Confermata la permanenza a casa in caso di temperatura sopra i 37,5° o di altri sintomi influenzali. Sono previste modalità di gestione di ingressi e uscite, in modo da evitare assembramenti, e specifiche indicazioni per la pulizia giornaliera degli spazi. Il Protocollo individua le disposizioni per: aerazione degli spazi (va garantito costantemente il ricambio d'aria, anche attraverso strumenti meccanici), gestione della mensa.
E ancora, svolgimento dei Percorsi per le competenze e per l'orientamento (PCTO), delle attività nei Convitti, nei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA), uso dei locali scolastici da parte di soggetti esterni, gestione dei casi sintomatici. Confermato il supporto psicologico e pedagogico-educativo al personale, a studentesse e studenti. Il ministero dell'Istruzione sarà impegnato a dare il massimo sostegno alle scuole, anche garantendo personale Ata a tempo determinato in più, dove necessario, per la gestione dell'emergenza, per sgravare le scuole da eccessivi oneri di gestione. Saranno inoltre messe in capo azioni mirate, come sottolineato dal Ministro Bianchi, per interventi nelle scuole che presentano classi particolarmente numerose.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it