CARO ENERGIA
Bollette, dal primo gennaio luce +55% e gas +41,8%

Previsti forti rincari sulle bollette di luce e gas - © www.giornaledibrescia.it
Il 2022 si apre con rincari record per le bollette dell'energia. Dal primo gennaio infatti scattano i nuovi aumenti che per il primo trimestre saranno del +55% per l'elettricità e +41,8% per il gas.
Una stangata per i consumatori, ma che sarebbe stata ben più forte senza gli interventi del Governo, che ha messo sul piatto altri 3,8 miliardi in legge di bilancio. Ma la situazione resta critica: il caro energia che fa tremare molti settori produttivi, con la moda in allarme, e centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio. Tanto che l'esecutivo si sta già preparando a rafforzare ulteriormente le misure.
Le nuove tariffe si tradurranno in una spesa per la famiglia-tipo nell'anno (tra il primo aprile 2021 e il 31 marzo 2022) di oltre 2.300 euro: circa 823 euro per la bolletta elettrica (+68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente), spiega l'Arera, e circa 1.560 euro per il gas (+64%). Considerando invece il 2022 si tratta di una stangata record da oltre mille euro in più a famiglia: una maggior spesa di 1.008 euro (441 euro per luce e 567 euro per il gas), secondo l'Unione Consumatori e di 1.119 secondo i calcoli del Codacons.
Associazioni dei consumatori che considerano le misure del governo insufficienti e si appellano anche all'Ue perché imponga prezzi fissi. Il dossier è ormai da mesi sul tavolo del Governo, che finora ha già investito 8 miliardi per mitigare questi aumenti, ricorda il ministro della Transizione energetica Roberto Cingolani.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it