Italia e Estero

Venezuela, 'Guyana viola gli impegni sull'Essequibo'

epa11104483 Guyana's Foreign Minister Hugh Todd (R) and Venezuela's Foreign Minister Yvan Gil (L) during a press conference at the Itamaraty Palace in Brasilia, Brazil, 25 January 2024. The foreign ministers of Venezuela and Guyana, Yvan Gil and Hugh Todd, met in Brasilia and pledged to continue the dialogue on the dispute over the Essequibo region and even to address the 1966 Geneva Agreement, in a 'peaceful' and 'non-threatening' environment.  EPA/Andre Borges
epa11104483 Guyana's Foreign Minister Hugh Todd (R) and Venezuela's Foreign Minister Yvan Gil (L) during a press conference at the Itamaraty Palace in Brasilia, Brazil, 25 January 2024. The foreign ministers of Venezuela and Guyana, Yvan Gil and Hugh Todd, met in Brasilia and pledged to continue the dialogue on the dispute over the Essequibo region and even to address the 1966 Geneva Agreement, in a 'peaceful' and 'non-threatening' environment. EPA/Andre Borges
AA

CARACAS, 18 FEB - Il governo del Venezuela ha accusato la Guyana di "continua mancanza di rispetto" nei confronti degli impegni assunti da entrambi i Paesi per affrontare la lunga disputa su Essequibo, il territorio di 160.000 km quadrati ricco di petrolio e minerali che Caracas rivendica come suo. "La continua mancanza di rispetto e la mancanza di volontà della Repubblica cooperativa della Guyana verso i suoi recenti impegni storici e legali in materia è preoccupante", ha affermato la vicepresidente venezuelana, Delcy Rodríguez,, leggendo una dichiarazione alla televisione statale. L'esecutivo di Nicolas Maduro ha sottolineato che la Guyana non ha rispettato gli "obblighi" stabiliti nell'Accordo di Ginevra, firmato prima dell'indipendenza della Guyana e che, a suo dire, costituisce "l'unico strumento giuridico valido per raggiungere una soluzione pratica e reciprocamente soddisfacente alla controversia". Rodríguez ha inoltre accusato la Guyana di "violare" l'accordo di Argyle siglato lo scorso dicembre tra Maduro e il suo omologo della Guyana, Irfaan Alí, quando entrambi si impegnarono a evitare l'uso della forza in un clima di crescente tensione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti