Italia e Estero

Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025

epa11815638 Anti-Chavez leader Maria Corina Machado speaks to supporters in Caracas, Venezuela, 09 January 2025. Hundreds of Venezuelan opposition members began to take to the streets of Caracas, after the call of opposition leader Maria Corina Machado, who called on everyone to demonstrate for the 'fight and conquest of freedom', one day before the presidential inauguration, which Edmundo Gonzalez, who claims to have defeated Maduro in last year's election, and incumbent President Nicolas Maduro promise to attend. EPA/RONALD PENA R.
epa11815638 Anti-Chavez leader Maria Corina Machado speaks to supporters in Caracas, Venezuela, 09 January 2025. Hundreds of Venezuelan opposition members began to take to the streets of Caracas, after the call of opposition leader Maria Corina Machado, who called on everyone to demonstrate for the 'fight and conquest of freedom', one day before the presidential inauguration, which Edmundo Gonzalez, who claims to have defeated Maduro in last year's election, and incumbent President Nicolas Maduro promise to attend. EPA/RONALD PENA R.
AA

CARACAS, 17 APR - Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha ribadito il suo aperto sostegno alla leader dell'opposizione venezuelana, María Corina Machado, inclusa nella lista della rivista Time tra le 100 persone più influenti al mondo nel 2025. "Sono onorato di scrivere questo breve omaggio a Maria Corina Machado, in occasione del suo riconoscimento da parte di Time", ha scritto sui social il capo della diplomazia Usa. "Maria Corina Machado, la Lady di ferro venezuelana, è la personificazione della resilienza, della tenacia e del patriottismo", ha aggiunto Rubio. "Maria Corina non ha mai rinunciato alla sua missione di lottare per un Venezuela libero, giusto e democratico", ha scritto il segretario di Stato, che ha origini cubane. "Nell'ultimo anno, la sua determinazione ha affrontato sfide senza precedenti, affrontando coraggiosamente i tentativi del regime di (Nicolas) Maduro di minare la volontà del popolo venezuelano", ha poi affermato riferendosi alle elezioni del 28 luglio 2024, che hanno attribuito una controversa vittoria al leader chavista, pur in assenza degli scrutini definitivi e nonostante l'Occidente riconosca come presidente eletto Edmundo González Urrutia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti