Italia e Estero

Riprese le ricerche del medico scomparso 10 mesi fa sul Monviso

Il personale di Protezione civile regionale, Soccorso alpino, Corpo forestale, vigili del fuoco e carabinieri impegnati nelle ricerche il cadavere dell'anziano di Collefferro, disperso da mercoledì 27 ottobre 2010 sui Monti Lepini. ANSA
Il personale di Protezione civile regionale, Soccorso alpino, Corpo forestale, vigili del fuoco e carabinieri impegnati nelle ricerche il cadavere dell'anziano di Collefferro, disperso da mercoledì 27 ottobre 2010 sui Monti Lepini. ANSA
AA

CUNEO, 29 LUG - Sono riprese questa mattina, su disposizione della Prefettura di Cuneo, le ricerche di Nicola Ivaldo, medico 66enne di Albenga scomparso sul Monviso tra il 15 e il 16 settembre dello scorso anno. Su richiesta della Prefettura è stato attivato un coordinamento interforze con Soccorso Alpino e Speleologico, Guardia di Finanza e vigili del fuoco. L'operazione, pianificata nei giorni scorsi, si svolge con l'uso di droni e personale a terra esperto in ricerche in ambienti impervi. Le operazioni proseguiranno domani e giovedì. Ivaldo, escursionista esperto, era partito da solo il 14 settembre, diretto verso il vallone di Vallanta, sopra Pontechianale. L'ultimo segnale del suo cellulare è stato localizzato nei pressi della vetta del Monviso, mentre la sua auto è stata ritrovata alla diga di Pontechianale. Le ricerche erano partite il 16 settembre, dopo che non si era presentato al lavoro, ma furono ostacolate da una forte nevicata. I successivi sorvoli in elicottero non avevano dato esito e a ottobre il piano di ricerca era stato chiuso. Ora si torna in quota per tentare di ritrovare il corpo del 66enne.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti