Italia e Estero

Forte terremoto in Venezuela, avvertito anche in Colombia

Un vecchio sismografo, ancora in uso, riporta su uno dei tracciati il terremoto che oggi ha colpito le coste dell'Australia di magnitudo 6.9 della scala Richter, nella sala sismica dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Roma oggi 10 maggio 2011. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Un vecchio sismografo, ancora in uso, riporta su uno dei tracciati il terremoto che oggi ha colpito le coste dell'Australia di magnitudo 6.9 della scala Richter, nella sala sismica dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Roma oggi 10 maggio 2011. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
AA

CARACAS, 24 SET - Un forte terremoto di magnitudo 6,1 ha colpito nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre il Venezuela, con effetti avvertiti in diverse città della Colombia. Secondo i dati preliminari del Servizio geologico colombiano (Sgc), l'epicentro è stato nella località di Mene Grande, nello stato venezuelano di Zulia e il sisma è stato registrato alle 17:21 locali. Da parte sua, la Fondazione nazionale per la ricerca sismologica (Funvisis), appartenente al ministero dell'Interno venezuelano, ha segnalato sul suo account ufficiale di X un terremoto di magnitudo 3.9, sempre nello stato di Zulia, alle 5:50 del pomeriggio di oggi in quella che i media colombiani hanno descritto come una scossa di assestamento. Utenti dei social network venezuelani hanno affermato di avere avvertito il terremoto in diverse parti dello stato di Zulia ma la scossa è stata percepita anche in numerose regioni colombiane, soprattutto nel dipartimento di Norte de Santander ma anche nella capitale Bogotà. Al momento non sono stati riportati danni materiali né vittime in Venezuela ma le autorità di entrambi i Paesi stanno monitorando la situazione per verificare nelle prossime ore eventuali ripercussioni sulla popolazione nelle regioni coinvolte.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti