Italia e Estero

Bayesian: la deriva mobile dello yacht era sollevata

epaselect epa11556826 Rescue workers and divers from the Italian fire brigade as a rescue operation continues for the missing people who were on board a sailboat that sank, in Porticello, Sicily Island, Italy, 20 August 2024. At least one person died, six remain missing and 15 passengers were rescued, after a 56-meter-long luxury sailboat, the Bayesian, with 22 people on board, sank on 19 August off Porticello, near Palermo, after a tornado hit the area. The six missing people have not yet been identified as dive teams are trying to find access into the yacht's cabins, sitting at 50 m below the surface of the water. EPA/IGOR PETYX
epaselect epa11556826 Rescue workers and divers from the Italian fire brigade as a rescue operation continues for the missing people who were on board a sailboat that sank, in Porticello, Sicily Island, Italy, 20 August 2024. At least one person died, six remain missing and 15 passengers were rescued, after a 56-meter-long luxury sailboat, the Bayesian, with 22 people on board, sank on 19 August off Porticello, near Palermo, after a tornado hit the area. The six missing people have not yet been identified as dive teams are trying to find access into the yacht's cabins, sitting at 50 m below the surface of the water. EPA/IGOR PETYX
AA

PALERMO, 21 AGO - Sono riprese, dopo il briefing che si è svolto questa mattina, le immersioni degli speleo sommozzatori dei vigili del fuoco impegnati nelle ricerche dei sei dispersi del naufragio del Bayesian, il veliero di 56 metri affondato all'alba di lunedì davanti a Porticello, nel palermitano, in seguito a una tempesta. Il relitto della yacht, di proprietà del magnate britannico Mike Lynch che figura tra i dispersi con la figlia Hannah, è adagiato sulla fiancata di dritta, a una profondità di circa 50 metri. Secondo una prima ispezione esterna, lo scafo non presenterebbe falle e l'albero maestro in alluminio, alto 75 metri, sarebbe integro. Ad attirare l'attenzione dei sub è stata anche la grande deriva mobile dell'imbarcazione, parzialmente sollevata perchè il veliero si trovava in rada. Il pescaggio in assetto di navigazione del cosiddetto corpo morto, che nel caso del Bayesian è di circa dieci metri, mira i infatti ad assicurare stabilità all'imbarcazione. Il sollevamento della deriva potrebbe quindi avere in qualche modo favorito il repentino affondamento dello yacht, avvenuto secondo le riprese di alcune telecamere del litorale, nel giro di un minuto. Intanto gli speleo sommozzatori, dopo essere riusciti ieri ad aprirsi un varco nello scafo, avrebbero già ispezionato la cabina armatoriale ma senza alcun esito. Adesso dovrebbero proseguire i controlli nelle cabine dei passeggeri, dove verosimilmente potrebbero essere rimasti intrappolati i sei dispersi. Un'operazione complessa anche per il poco tempo a disposizione, circa 12 minuti tra l'immersione e la risalita in superficie, a causa del periodo necessario di decompressione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato