Italia e Estero

Afghanistan, altri 211 rifugiati sono arrivati a Fiumicino

Il presidente Usa Joe Biden pronto a chiedere aiuto all'aviazione civile per l'evacuazione dei profughi
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
  • L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
    L'arrivo dei rifugiati afghani a Fiumicino
AA

Altri 211 afghani tra ex collaboratori e loro familiari, evacuati da Kabul via Kuwait City nell'ambito del ponte aereo organizzato dalla Difesa, sono giunti stamattina poco dopo le 7 all'aeroporto di Fiumicino a bordo di un Boeing KC767 dell'Aeronautica militare. 

Ultimata la profilassi sanitaria anti Covid, i rifugiati verranno successivamente trasferiti con pullman dell'Esercito presso strutture a loro dedicate, come accaduto per le 104 persone arrivate ieri a Edolo. Per l'operazione «Aquila Omnia», pianificata e diretta dal Comando operativo di vertice interforze (Covi) comandato dal generale Luciano Portolano, la Difesa ha messo in campo otto aerei: quattro KC767 che si alternano tra l'area di operazione e l'Italia e altrettanti C130J, questi ultimi dislocati in Kuwait da dove parte il ponte aereo per Kabul.

Sempre in chiave evacuazione, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, potrebbe ordinare alle compagnie aeree americane di aiutare a trasportare le persone dall'Afghanistan, l'ennesimo sforzo per tentare di risolvere il caos di Kabul. Lo riporta il Wall Street Journal, che parla di un «programma di emergenza di aviazione civile» che prevede anche l'aumento delle basi Usa in cui portare i rifugiati afghani.

Nel dettaglio, la Casa Bianca starebbe studiando l'attivazione della Civil Reserve Air Fleet (Craf), creata nel 1952 allo scopo di fornire al Pentagono aerei civili in caso di emergenze, come quella di un ponte aereo per organizzare il quale non basta la disponibilità di aerei militari. Se il programma sarà varato, spiega il Wsj, almeno cinque compagnie aree Usa dovranno mettere a disposizione 20 aerei di linea cha affiancheranno i voli militari impegnati nell'evacuazione di americani e afghani dall'Afghanistan.

Gli aerei civili non potranno volare sopra Kabul, caduta nelle mani dei talebani, ma dalle basi Usa in Qatar, Bahrain e in Germania aiuteranno a smistare le migliaia di evacuati dalla capitale afghana a bordo dei voli militari. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato