Il docufilm, il podcast e la centralità dell’ascolto

Hanno parlato di scuola, ma anche di tempo, fatica, relazioni, aspettative. Il docufilm realizzato all’interno dell’Hub della Conoscenza nasce da decine di interviste aperte, che hanno coinvolto numerosi istituti bresciani. Nessun filtro, nessun copione: solo ragazzi che si raccontano per provare a capire e farsi capire.
Il progetto
Girato tra dicembre e gennaio, il progetto ha coinvolto studenti e studentesse delle scuole superiori della Lombardia Orientale. Le riprese si sono svolte in aula e in contesti informali, con l’obiettivo di creare un ambiente in cui la parola fosse libera, personale, non orientata da domande preconfezionate. I temi affrontati? Identità, futuro, scelte di vita, scuola, lavoro, sostenibilità. Molte delle priorità emerse nel docufilm - benessere personale, ascolto, spazi di confronto, relazione tra scuola e vita reale - coincidono con i risultati del sondaggio condotto dall’Hub della Conoscenza a Futura Expo nel 2025, che ha coinvolto centinaia di giovani.
Il podcast
In parallelo al docufilm è stato realizzato anche un podcast in più episodi, pensato per approfondirne i temi e ampliare il racconto attraverso altre voci e linguaggi. Un formato più intimo, fatto di narrazioni, letture e riflessioni, che mette in dialogo studenti, educatori e figure di riferimento del progetto.
Con il GdB
L’impostazione narrativa è stata definita con il contributo metodologico del Giornale di Brescia, che ha affiancato la progettazione dei contenuti proponendo un approccio basato sull’ascolto e sulla restituzione non mediata. L’obiettivo non era ottenere risposte, ma aprire domande e rendere visibile ciò che spesso resta implicito.
I protagonisti raccontano i propri desideri, le incertezze, il rapporto con le aspettative familiari e scolastiche. C’è chi immagina un futuro da educatore, chi sogna di partire, chi vorrebbe solo tempo per scegliere. Alcuni parlano di stanchezza, altri di rabbia, molti di possibilità. In filigrana, un bisogno comune: essere ascoltati senza giudizio, in modo autentico, da adulti capaci di accogliere anche ciò che non comprendono subito.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.