Skydweller, il drone ad alta capacità che va ad energia solare

Leonardo protagonista al Dubai airshow, la più grande fiera aeronautica del Medio Oriente. Il gruppo italiano dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza ha presentato il drone Skydweller, il primo velivolo pilotato a distanza a energia solare al mondo capace di trasportare grandi carichi a volo perpetuo.
Lo Skydweller diventerà operativo già nel 2021 e «potrà operare da basi aeree dislocate in tutto il mondo coprendo distanze illimitate in aree caratterizzate da qualsiasi condizione ambientale», ha spiegato Leonardo ai giornalisti internazionali accorsi di prima mattina nel suo chalet rosso, allestito nell'immenso complesso che ospita il salone aeronautico di Dubai. «Rivoluzionerà il modo con cui facciamo missioni di soccorso e di intelligence», ha sottolineato il gruppo, illustrando i vari ambiti di impiego di questo drone: dalla sorveglianza terrestre e marittima al monitoraggio ambientale e di impianti energetici, dal supporto e gestione di emergenze alla navigazione di precisione.
SKYDWELLER ENGLISH from POMELO MEDIA on Vimeo.
Skydweller Aero è una start up statunitense/spagnola ed ha raccolto 26 milioni di dollari per avviare il progetto. «Lo stretto necessario», ha detto la società in cui Leonardo è il principale investitore e partner con una quota di minoranza. Sotto la guida di Alessandro Profumo, è stato spiegato, Leonardo si sta orientando verso l'utilizzo dei droni per applicazioni civili a supporto di governi, concentrandosi sul segmento senza pilota, per cui «l'ingresso in Skydweller è una grande opportunità per posizionare Leonardo nel settore dei velivoli senza guida».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato