GdB Da Vinci 4.0 fa tappa al Cerebotani di Lonato

L’intenso marzo di GdB Da Vinci 4.0 si avvicina alla conclusione con il terzo appuntamento del mese, il quarto su cinque dell’intero progetto ideato dal Giornale di Brescia in collaborazione con Talent Garden. Massimo Temporelli, con la sua valigia piena di tecnologia, farà tappa mercoledì 20 marzo all’istituto tecnico Luigi Cerebotani di Lonato del Garda, scuola che presenta una peculiarità al momento unica nel panorama bresciano.
Oltre agli indirizzi tecnici nei settori Chimica, Elettronica, Meccanica e Informatica, è presente anche il solo Istituto tecnico superiore della provincia: corso post diploma di due anni pensato per fornire agli studenti una formazione più specifica e direttamente a contatto col mondo produttivo. Un’opportunità questa che i diplomandi della scuola gardesana hanno sottomano, un’alternativa all’università o all’ingresso diretto nel mondo del lavoro.
E così GdB Da Vinci 4.0 si appresta a giungere verso la conclusione. A metà aprile e prima delle festività pasquali si svolgerà infatti l’ultimo faccia a faccia con gli studenti: la meta dell’uomo vitruviano sarà il Blaise Pascal di Manerbio.
Giusto il tempo di raccogliere le idee e di godersi un po’ di meritato riposo e per i ragazzi sarà già tempo di sfidarsi. Il 7 maggio nella sede di Talent Garden Brescia è infatti in programma l’hackathon, la gara di programmazione che chiuderà la prima edizione del progetto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato