Weekend con i sapori «made in Brescia»

Potenzialmente sono tutte le aziende bresciane a potersi fregiare del marchio «Made in provincia di Brescia», lanciato dal Broletto che ne ha curato regolamento e adesioni. Sinora sono 180 le imprese che accanto ai propri simboli sfoggiano le testa azzurra leonina che evoca la città. Dopo il primo evento espositivo di qualche mese fa a Rodengo Saiano, il presidente Daniele Molgora ha presentato il secondo appuntamento che riempirà le giornate di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, invadendo gli spazi prestigiosi di villa Fenaroli a Rezzato delle tante eccellenze che la terra bresciana produce in particolare nel settore enogastronomico. Un mix di bontà, degustazioni, convegni, aperitivi in musica e scuola di alta cucina con Castalimenti. Con la Provincia, il Centro vitivinicolo e 140 circa le aziende in rassegna, oltre alle denominazioni comunali che, per loro natura, sono legate a doppio filo al territorio d’origine.
Dal pomeriggio di questo sabato (si inaugura alle 16) e sino a tutta la domenica, sfileranno vini e formaggi, tartufi, salumi e oli pregiati dei laghi; degustazioni di miele e pane appena sfornato. Verranno inoltre servite per cena le prelibatezze della provincia precedute dagli aperitivi della tradizioneDue i momenti musicali offerti al pubblico: il concerto alle 18 di sabato, organizzato dalla Fondazione Provincia di Brescia Eventi; l’aperitivo, domenica alle 11.30, con Charlie Cinelli.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato