Garda

Tassa di soggiorno: Sirmione diventa più ricco

Tassa di soggiorno sul lago di Garda, avanti tutta. Entra e leggi quali sarebbero i comuni bresciani a trarre i maggiori benefici.
AA

Tassa di soggiorno sul lago di Garda, avanti tutta. L'idea dell'imposta avanza spedita tanto che si ipotizza di applicarla già dalla prossima stagione.

Ma quali sono i comuni bresciani pronti a trarre maggior beneficio dalla tassa? Sirmione sarebbe il primo in termine economici grazie ai suoi 143 esercizi alberghieri ed extralberghieri. Sirmione è anche in testa al numero di presenze, visto che nel 2010 hanno superato il tetto del milione. A seguire Limone, altro comune del Bresciano che trarrebbe vantaggio dall'imposta.

Da ricordare che le strutture coinvolte sulla sponda bresciana del lago di Garda sono 748 tra esercizi alberghieri (424) ed extralberghieri (324), per un totale di 69.991 posti letto.

La tassa di soggiorno che si vuole applicare sul Garda è prevista dal decreto sul Federalismo fiscale e concessa ai Comuni presenti negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte. E' a carico di chi alloggia nelle strutture, va versata ogni giorno e varia dai 50 centesimi (hotel a 1 o 2 stelle) ai 2 euro (hotel a 5 stelle).

Esenzioni sono previste per under 13, portatori di handicapi e altre categorie.

Un approfondimento su questo tema che tanto sta facendo discutere nell'edizione di domenica del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato