Garda

Matrimoni in castello: ecco le nuove regole

Il Comune regolamenta l’uso degli spazi pubblici, come la palestra, la sala consigliare e i locali di Casa Cultura
Il castello di Soiano © www.giornaledibrescia.it
Il castello di Soiano © www.giornaledibrescia.it
AA

Matrimoni in castello, ma pure utilizzo della palestra, della sala consiliare e dei locali di Casa Cultura: il Comune regolamenta l’uso degli spazi pubblici.

Nel documento recentemente pubblicato vengono specificate le finalità per cui gli spazi possono essere concessi e le modalità con cui è possibile presentare richiesta.

I locali inseriti nel regolamento sono la Casa Cultura, con le due sale polifunzionali poste al piano terra e la sala d’attesa dell’ambulatorio medico situata al piano seminterrato, la sala consiliare, la palestra della scuola primaria di via Castellana e il castello, in particolare il parco interno.

Per quanto riguarda la sala consiliare e i tre spazi di Casa Cultura, potranno essere impiegate per manifestazioni, convegni, riunioni e congressi, corsi di interesse pubblico generale, ma pure per riunioni condominiali. Le richieste per l’uso delle sale dovranno pervenire almeno 15 giorni prima rispetto alla data in cui ne è previsto l’utilizzo. La palestra sarà concessa per attività che il regolamento definisce «di interesse ginnico-sportive» e per un periodo di tempo determinato (settembre-giugno, per esempio); le richieste, in questo caso, dovranno pervenire almeno un mese prima rispetto all’inizio dell’attività.

Veniamo poi al parco del castello: per tutto l’anno potrà essere impiegato per i matrimoni, ma solo nei giorni feriali e in momenti coincidenti agli orari di apertura degli uffici comunali. Il parco, inoltre, è concesso alla Pro Loco con apposito accordo, per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato