Garda

La passeggiata «dietro al lago» scalda gli animi

A Rivoltella contestato il progetto Malinverno di aggirare la darsena L’intervento di Maffi
L’incontro. L’amministrazione durante l’incontro di  Rivoltella
L’incontro. L’amministrazione durante l’incontro di Rivoltella
AA

Una nuova viabilità in fase di studio per Rivoltella, l’annoso tema dei rifiuti, ma soprattutto lei, protagonista sovrana delle discussioni: la passeggiata a lago e il suo completamento.

Si è discusso di questo e molto altro nel secondo dei tre «faccia a faccia» con il sindaco messi in calendario da Guido Malinverno: giovedì sera la sala della Musa, a villa Brunati, era gremita. Passeggiata a lago tema sovrano, si diceva. Perché se è vero che ha sollevato curiosità l’eventuale modifica della viabilità nel centro storico di Rivoltella, a destare gli animi (e pure ad accenderli), sono stati quei cento, duecento metri di camminamento che ancora mancano per collegare la frazione a Desenzano.

Il primo cittadino ha esposto le diverse soluzioni e quella prescelta dalla sua amministrazione: «Per il momento passeremo da dietro la darsena Lepanto: un percorso lungo 206 metri che consente anche di riqualificare via Lario, con un costo certamente esiguo e di molto inferiore rispetto al ponte da oltre un milione che intendeva realizzare la precedente amministrazione».

Per il momento, ha rilevato il sindaco, «perché non è detto che un domani, se non ci sarà più la darsena, non si possa passare direttamente a lago». Cosa che qualche rivoltellese ha auspicato al microfono: «La passeggiata a lago, per definizione dovrebbe essere a lago», ha rilevato qualcuno. È «inutile spendere soldi, anche pochi, per passare dietro: ci passiamo già».

Sul finale, è giunto lo scontro pressoché atteso: era presente in sala anche l’ex assessore ai Porti, tutt’oggi consigliere dell’Autorità di Bacino, Maurizio Maffi, da sempre sostenitore del ponte sulla Lepanto che l’amministrazione Malinverno ha cassato. E i toni si sono parecchio alzati: alla base della diatriba il mantenimento, da parte dell’Autorità di bacino, della voce a bilancio per il 2019 per il terzo e ultimo lotto della passeggiata (e lo scambio di corrispondenza tra Autorità e Comune): voce che per Maffi è indubbiamente il ponte, per Malinverno potrebbe riguardare qualunque altra soluzione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato