Garda

La Fiera di Gavardo sarà una «Festa di maggio»

La rassegna che si inaugurerà sabato 28 aprile. Il nuovo gestore punta a aumentare e differenziare le potenzialità dell'evento
AA

Meno quattro. Inizia il conto alla rovescia per l'apertura della 56esima edizione della Fiera di Gavardo e Vallesabbia, che sarà in scena da sabato 28 aprile fino a martedì 1 maggio. La «nuova» fiera si chiamerà Festa di maggio. «Nuova», innanzitutto, perché è cambiata la gestione: non più l'Ente fiera, ma l'azienda di comunicazione Publiradio di Massimo Zanella e Walter Tiboni.

Diverse sono anche le zone di Gavardo interessate da eventi collaterali: dalle bancarelle di via Avanzi, al lunapark in piazza Aldo Moro, al concerto dei «Ma noi no» - cover band dei Nomadi -, che si terrà sabato sera, a partire dalle 21.30, in piazza de Medici. Tuttavia il cuore pulsante della fiera resterà il centro sportivo «Karol Wojtyla», dove verranno allestiti un centinaio di stand dei commercianti.

Importanti novità si profilano anche dal punto di vista economico: «L'ingresso alla Fiera è gratuito e i prezzi per gli espositori sono competitivi e saranno bloccati per i prossimi due anni» ha aggiunto Antonio Fiorentino, responsabile della Fiera per Publiradio. Infine, l'impegno degli organizzatori è stato rivolto a creare numerose alternative al classico percorso espositivo. Tra le più interessanti, va segnalata la mostra itinerante «Il mio sguardo libero. Volti per la legalità» di Fiorenza Stefani: si tratta di una serie di quarantasei fotografie che ritraggono persone note e sconosciute, unite nella lotta alla criminalità organizzata.

Ampio spazio sarà poi dato all'arte locale: verrà ospitato infatti il gavardese Raimondo Bignotti, maestro nell'arte del ferro che, accompagnato da due colleghi, forgerà una scultura sul tema del risveglio come dono alla Fiera gavardese.  L'inaugurazione ufficiale è fissata per sabato alle 10 al municipio di Gavardo, dove sono in programma i discorsi delle autorità. Poi, alle 11, partirà il corteo diretto alla Fiera. Sul percorso, verrà inaugurato il campetto da calcio di via Dossolo mentre alle 12 è previsto il taglio del nastro della rassegna, al Palafiera. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.festadimaggio.it.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato