SAN FELICE
Il tuffo e poi le bolle: torna la dermatite del bagnante
Garda
Prima la piacevole frescura del bagno, poi l’inferno del prurito: torna, puntuale come il solstizio d’estate, il fenomeno della dermatite del bagnante. Stavolta la segnalazione arriva da San Felice: la prima, quest’anno, e con ogni probabilità destinata a non rimanere la sola.
È il rischio di farsi il bagno su spiagge apprezzate tanto dai bagnanti quanto dagli uccelli acquatici. Quella fondamentale? Non dar loro cibo. Per due ragioni: fa male agli stessi uccelli, in considerazione del fatto che gli alimenti che vengono loro somministrati (sovente pane secco) non rientrano nella loro dieta abituale e non dovrebbero rientrarvi; e perché se trovano «cibo facile», è chiaro che i volatili si concentrino nelle zone in cui lo trovano.
L’anno scorso fu Manerba, poi Desenzano, ma pure Padenghe. Nemmeno l’alto Garda è esente da questo problema. Quest’anno, si diceva, si comincia da San Felice: l’altro giorno alla spiaggia del porto di Portese un ragazzo è uscito dall’acqua con vistose bolle e prurito a più non posso.
Leggi di più scaricando l'edizione on line del nostro quotidiano
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it