Garda

Il bombardamento del 19 luglio 1866 rivive sotto l'ex municipio

Domani la rievocazione del bombardamento che 150 anni fa colpì Gargnano: in programma proiezioni di immagini e approfondimenti
Due palle di cannone nel muro dell'ex municipio
Due palle di cannone nel muro dell'ex municipio
AA

Le palle di cannone, ancora incastonate nei muri delle case e del vecchio edificio, fanno memoria dell’evento. Destano la curiosità di passanti e turisti, solitamente increduli alle spiegazioni.

Domani, a 150 anni esatti dal bombardamento che colpì Gargnano (19 luglio 1866 ore 21.15) durante la Terza guerra d'Indipendenza, la vicenda verrà ricordata con una proposta di carattere storico che si terrà nello stesso luogo (la piazza del paese) ed alla stessa ora dell’evento che un secolo e mezzo fa seminò terrore tra gli abitanti. Organizzano l’assessorato alla Cultura e la biblioteca. 

La proiezione di immagini avverrà sotto la loggia dell’ex municipio, a sua volta semi demolito ed incendiato in seguito a quell’attacco, con distruzione di parte dell’archivio storico. Seguirà un approfondimento a cura di Bruno Festa, giornalista e storico, con osservazione delle abitazioni che ancora vedono «murate» alcune palle di cannone, una trentina in tutto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato