Estate senza noia tra notti bianche, musica e sapori

Ci saranno il cinema in castello, le notti bianche, la musica e i food-truck: dopo gli antipasti d’estate del Colnago Cycling Festival e del passaggio della Mille Miglia, la stagione degli eventi a Desenzano sta per entrare nel vivo.
Giugno, si sa, è il mese della rievocazione storica della Battaglia di San Martino e Solferino, in programma domenica 24 - alle 17 - al complesso monumentale della frazione. Ma c’è molta altra carne al fuoco.
Vanno segnalate senza dubbio la manifestazione di sabato 16 e domenica 17, «Vignaioli in castello», promossa dall’associazione Viva Bacco e la rassegna cinematografica voluta dal Comune per omaggiare Federico Fellini, prima delle novità 2018. «Estate con Fellini» prevede la proiezione di tre film del grande regista in castello: il 29 giugno «Intervista», il 13 luglio «La strada», il 22 luglio «Amarcord». Le proiezioni (alle 21.30) saranno precedute (un’ora prima) da dibattiti e interviste a ospiti che furono vicini al cineasta.
Sette note. Non è estate senza musica. E che sia in piazza o al parco, ce ne sarà per tutti i gusti. Due, in particolare, gli appuntamenti da segnare sul calendario:«Alba in musica», domenica 24 giugno in piazza Cappelletti, con inizio alle 6, vedrà esibirsi un duo di arpe. Niente «Jazz Festival», quest’anno, per «diversificare l’offerta e accontentare un pubblico più vasto», specifica l’assessore a Cultura e Turismo Francesca Cerini, ma i cultori del genere potranno approfittare di «C’era una volta il jazz», in programma sabato 29 giugno al parco dell’Idroscalo (alle 21.30).
Altra novità in vista per il 14 luglio: le fontane danzanti, uno spettacolo di acqua e fuoco di fronte a piazza Cappelletti. Poi, «Itinero», il festival food-truck in programma alla Spiaggia d’oro tra il 26 e il 29 luglio tra cibo, laboratori e giochi per tutta la famiglia. Tra le conferme ci sono le notti bianche, come sempre organizzate con Desenzano Sviluppo Turistico: 14 mercoledì da giugno a settembre, e 14 giovedì a Rivoltella, con «Rivolt on the road»; cui si affiancheranno i sei appuntamenti speciali del Summer Circus il venerdì sera. E i fuochi d’artificio? La Notte d’Incanto torna il 18 agosto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato