Garda

Due nuove rotte per il lago di Garda: in treno e battello per vivere il Benaco

Navigazione Laghi e Trenord rinnovano l’accordo che punta a far crescere il turismo
Si arriva in treno e ci si muove in battello, oppure si naviga lungo la sponda occidentale © www.giornaledibrescia.it
Si arriva in treno e ci si muove in battello, oppure si naviga lungo la sponda occidentale © www.giornaledibrescia.it
AA

Due nuove proposte che consentono di raggiungere il lago di Garda con i treni della linea Milano-Treviglio-Brescia-Verona e, una volta sul territorio, spostarsi in battello verso la penisola di Sirmione (Sirmione Tour), oppure navigare liberamente lungo la sponda occidentale fino a Gardone (Borghi lombardi del Garda).

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Navigazione Laghi e Trenord per rafforzare la mobilità pubblica sostenibile e integrata, capace di rispondere sempre meglio alle esigenze dell’utenza e a quelle della destagionalizzazione turistica. I nuovi prodotti integrati treno + battello sono stati illustrati ieri mattina a Milano, alla presenza del sottosegretario di Stato senatore Alessandro Morelli, del gestore governativo di Navigazione Laghi Donato Liguori e del direttore commerciale Trenord Leonardo Cesarini.

L’offerta

L’accordo è il risultato di un lavoro integrato tra i due vettori sull’obiettivo prioritario di una offerta di trasporto pubblico di qualità, efficace, efficiente, ecosostenibile, alla portata di tutti e ambientalmente compatibile. «Nel 2022 - specifica Cesarini - in 16mila hanno scelto questi itinerari. Quest’anno abbiamo rinnovato le proposte (otto in tutto, oltre alle due sul Garda, altrettante sul lago Maggiore e sul lago di Como, ndr) per migliorare ulteriormente questo risultato. Un altro sforzo che mettiamo in campo per incentivare l’uso del treno verso i laghi è il progressivo rinnovo dei convogli sulle linee che li raggiungono». «Siamo molto soddisfatti di aver riconfermato la collaborazione con Trenord - assicura Liguori -. Le proposte rimarranno attive fino a ottobre e ciò potrà contribuire a una destagionalizzazione delle destinazioni e alla creazione di un positivo indotto per l'intero territorio».

«Questa partnership - commenta il senatore Morelli - è la conferma di quanto siano importanti per lo sviluppo dei nostri territori e per la qualità dell’offerta le sinergie e le interazioni istituzionali. È un metodo di lavoro che va sicuramente incentivato perché risponde alle esigenze del territorio e degli operatori economici, attrae segmenti turistici differenziati e sostiene concretamente le politiche di destagionalizzazione».

I titoli di viaggio sono acquistabili sul sito trenord.it, in tutte le biglietterie ed emettitrici elettroniche.

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato