Garda

Desenzano, il mistero della spiaggia invasa dai pezzi di plastica

Si tratta di «biomasse ader», usate all’interno del depuratore, ma a Tremosine non si sono registrate perdite
Le «biomasse ader» che sono comparse a Desenzano
Le «biomasse ader» che sono comparse a Desenzano
AA

I volontari del Wwf Bergamo-Brescia ne hanno raccolti a centinaia: piccoli oggettini in plastica che ieri hanno invaso le spiagge di Desenzano. Ancora, come nel 2012 e nel 2013. In gergo tecnico si chiamano «biomasse ader» e dovrebbero essere corpi di riempimento delle vasche in uso al depuratore di Tremosine. Lassù, però, tutto sembra funzionare a dovere: nessun guasto, nessuna «vecchia sacca» rotta a consegnare al lago il proprio contenuto. 

L’allarme è stato lanciato ieri mattina presto proprio dai volontari del Wwf che, impegnati in uno dei loro consueti giri di perlustrazione sui litorali, si sono imbattuti nei piccoli oggetti...

Leggi l’articolo integrale sull’edizione del GdB in edicola oggi, venerdì 13 dicembrescaricabile anche in formato digitale

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato