INNOVAZIONE
Sharework: la svolta dei robot passa da Cembre
La collaborazione uomo-macchina, tra nazioni europee, enti e aziende. Tutto questo è Sharework sviluppato da 15 realtà di 6 nazioni del nostro continente. Tra spagnoli, francesi, tedeschi e greci c'è anche l'Italia rappresentata da Cnr, Mcm e Cembre, unica azienda italiana a partecipare al progetto come utilizzatore e che questa settimana ha ospitato i partner.
Sharework è finanziato dalla Commissione Europea ed ha come capofila Eurecat. «Partito a novembre Sharework - ci ha spiegato il coordinatore del progetto Jesus Pablo Gonzalez di Eurecat - avrà una durata di 4 anni e punta a sviluppare la collaborazione tra uomo e robot in ambito industriale».
I partecipanti si incontrano ogni sei mesi per allinearsi con i progressi; poi, durante il resto dell'anno, ognuno lavora ad una parte del programma mantenendosi in contatto e organizzando meeting dedicati ai singoli moduli. E questo è successo nei giorni scorsi in via Serenissima.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, sabato 18 maggio 2019, scaricabile anche in formato digitale
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it