Produzione industriale in calo a Brescia: il Tg Economia fa il punto
È una fotografia a luci e ombre quella della produzione industriale. L’insieme di Regione Lombardia, infatti, fa registrare il segno positivo, mentre quella bresciana è in negativo per l’ottavo mese consecutivo. È dedicato proprio a questi dati il servizio di apertura dell’ultima edizione del Tg Economia andato in onda lunedì 26 maggio alle 20.05 su Teletutto (canale 16 del digitale e su teletutto.it), curato e condotto da Laura Bergami.
Imprese, allarme lavoro e prospettive economiche
Si prosegue con un’intervista a Franco Gussalli Beretta alla vigilia del termine del suo mandato alla presidenza di Confindustria Brescia. Si prosegue poi con un servizio dedicato all’assemblea della Cooperativa Latte Indenne, che nel 2024 ha fatto registrare un utile record.
Si parla quindi della crisi del mondo del lavoro e dei dati per nulla tranquillizzanti: nei prossimi vent’anni mancheranno all’appello 200mila lavoratori se non si interverrà con misure strutturali.
A Csmt e Ori Martin e al progetto Dorsal è dedicato un altro servizio, mentre l’approfondimento finale è come sempre curato dal professor Francesco Menoncin che, dopo che Moody’s ha rivisto al rialzo il rating italiano, dice: bene, ma ora è la produttività che deve crescere.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.