Economia

Personal Data e Clerici finalisti al WebexOne di San Diego

Le aziende bresciane protagoniste all’evento globale sulla tecnologia organizzato da Cisco e Webex
L'edizione 2025 di WebexOne
L'edizione 2025 di WebexOne
AA

Un progetto nato a Brescia conquista la ribalta internazionale della tecnologia. Personal Data e il Gruppo Clerici sono stati selezionati come finalisti nella categoria «Dynamic Duo - People’s Choice» al WebexOne25, l’evento globale organizzato da Cisco e Webex, svoltosi dal 28 settembre al 1° ottobre a San Diego, California. L’unico progetto italiano in gara, frutto di una collaborazione tutta bresciana, si è confrontato con le migliori esperienze mondiali di trasformazione digitale e collaborazione aziendale.

Il vincitore della categoria è stato il gruppo statunitense Bluebeam. Ma l’ingresso in finale delle due aziende bresciane rappresenta un riconoscimento di rilievo, che premia la visione, la continuità e la capacità di innovare in un contesto competitivo sempre più globale.

Le radici

Il progetto finalista affonda le radici in una collaborazione iniziata sette anni fa tra il Gruppo Clerici, leader nella distribuzione di materiali per l’edilizia e l’impiantistica con oltre 170 sedi in Italia, e Fasternet, realtà tecnologica poi confluita in Personal Data, oggi system integrator di riferimento nel campo delle soluzioni digitali e della cybersecurity.

L’obiettivo iniziale era ambizioso: unificare e semplificare le comunicazioni interne, integrando messaggistica, chiamate e riunioni in un’unica piattaforma scalabile. La risposta è arrivata da Cisco Webex, con un progetto pilota avviato in quattro sedi bresciane e successivamente esteso a tutto il territorio nazionale, in parallelo con la crescita del gruppo.

La vera prova è arrivata nel 2020, quando la pandemia ha imposto nuove modalità di lavoro. Grazie a un’infrastruttura UC (Unified Communication) solida e flessibile, Clerici ha potuto garantire continuità operativa a centinaia di collaboratori, che hanno potuto lavorare da casa in sicurezza. L’introduzione di Webex Meetings, delle stanze virtuali in tutte le filiali e dei dispositivi di nuova generazione Cisco Room Bar ha trasformato radicalmente il modo di comunicare all’interno dell’organizzazione. Oggi, la piattaforma Webex è parte integrante della quotidianità aziendale: dalle riunioni alla formazione, dal contact center alla mobilità del personale.

Un modello che, secondo Cisco, rappresenta un benchmark internazionale di digitalizzazione sostenibile, dove la tecnologia si adatta al ritmo e alle esigenze dell’utente. La finale al WebexOne25 - nella categoria che celebra le partnership più forti e visionarie - è il risultato di un percorso strategico e di lungo respiro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...