Nvidia sul tetto di Wall Street: vale 5.000 miliardi di dollari

Nvidia batte un nuovo record: è la prima società al mondo a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 5.000 miliardi di dollari. Un valore che è due volte il Pil dell’Italia (2.540 miliardi, secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale), e più grande della Francia (3.360 miliardi) e della Gran Bretagna (3.960 miliardi).
La spinta dell’AI
La corsa senza freni del colosso dei semiconduttori è legata al boom dell’intelligenza artificiale, sulla quale continuano a piovere centinaia di miliardi di investimenti, e all’ottimismo sull’impatto che la nuova tecnologia avrà sull’economia mondiale.
Sulla volata a Wall Street, dove sale di oltre il 5%, pesano anche i recenti accordi annunciati da Nvidia, fra i quali quello con Uber e Stellantis per i robotaxi, e l’impegno del presidente Donald Trump a parlare della società con il presidente Xi Jinping. Nvidia è una delle vittime dello scontro fra gli Stati Uniti e la Cina, impegnate in una battaglia senza esclusione di colpi per assicurarsi il dominio nell’intelligenza artificiale.
Lo scenario
La società inoltre è praticamente fuori dal mercato cinese, stretta fra i controlli all’export americani e i divieti di Pechino, e questo le toglie la possibilità di accedere a un mercato dalle enormi potenzialità.
Anche senza la Cina, comunque, Nvidia continua a macinare utili e ricavi. Nel secondo trimestre l’utile netto è balzato del 59% a 25,78 miliardi, mentre i ricavi sono saliti del 56% a 46,74 miliardi. I risultati del III trimestre sono attesi per il 19 novembre e le attese degli analisti sono elevate.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.
