Economia

Musica, Matchfy si rafforza e chiude un nuovo round di finanziamento

Angela Dessì
La startup bresciana di Paolo Mantini è protagonista di una forte espansione internazionale
Paolo Mantini, founder e ceo di Matchfy - Foto Facebook
Paolo Mantini, founder e ceo di Matchfy - Foto Facebook
AA

Matchfy fa il bis di finanziamenti e punta a portare la musica emergente sempre più in alto. Con importanti novità già da questo autunno. Dopo un primo anno di forte espansione internazionale, complice il finanziamento da 2 milioni di euro ottenuto grazie al club deal capitanato dal family office di Donato Romano, già Ceo del gruppo La Piadineria, la startup bresciana che sta rivoluzionando il mondo della promozione musicale ha infatti annunciato la chiusura di un nuovo importante round grazie al supporto strategico dello Studio Lancini. E anche se sull’importo del round le bocche restano al momento cucite («È un investitore privato!», l’unico dettaglio svelato), ma secondo le indiscrezioni raccolte il finanziamento ammonta a un milione di euro.

Il progetto

Il fondatore di Matchfy Paolo Mantini e i suoi collaboratori già hanno le idee molto chiare su come procedere per potenziare la piattaforma sotto molteplici aspetti, dall’esperienza utente a nuove integrazioni tecnologiche, fino a partnership di alto profilo.

L’obiettivo dichiarato è infatti quello di innovare profondamente il modo in cui la musica emergente viene scoperta, promossa e valorizzata. Un tema che, considerato che la piattaforma ha ormai superato i 120mila utenti, non solo testimonia il suo appeal ma anche l’urgenza che il settore musicale aveva di un algoritmo intelligente come quello ideato da Matchfy, capace di ottimizzare il sistema di matchmaking tra artisti e playlist. «La musica emergente ha bisogno di strumenti concreti e spazi autentici – spiega il ceo Paolo Mantini –. Con Matchfy vogliamo continuare a offrire soluzioni efficaci che supportino realmente la crescita degli artisti». «Guardiamo al 2026 con una visione chiara: evolvere la nostra piattaforma per rendere sempre più autonomi gli artisti e costruire una community ancora più interattiva», gli fa eco Simone Galli, che delinea le strategie di marketing di Matchfy e per il quale «se oggi gli artisti sono online, domani saranno protagonisti attivi di un ecosistema musicale digitale e umano al tempo stesso».

La versione Pro

Del resto, proprio nell’ambito della creazione di un ecosistema sempre più integrato, Matchfy ha recentemente annunciato il lancio di Matchfy Pro: una nuova sezione della piattaforma dedicata ai professionisti dell’industria musicale, attraverso la quale utenti da tutto il mondo potranno entrare in contatto diretto con esperti del settore, ricevere feedback sui propri progetti e anche avviare collaborazioni o percorsi di crescita artistica. A pochi mesi dal lancio, il progetto ha già attirato l’attenzione di nomi di spicco: tra i primi aderenti ci sono membri dell’Academy dei Grammy Awards, studi di produzione musicale internazionali e producer che hanno collaborato con artisti di fama mondiale, tra cui Madonna.

«Il nostro team sta lavorando su soluzioni tecnologiche innovative per migliorare le performance e l’usabilità della piattaforma – rincara il chief technology officer Sebastiano Gaggiano –. Una delle sfide più stimolanti è scalare il sistema per garantire stabilità e alte prestazioni».

Matchfy si prepara a lanciare dunque novità significative già a partire da ottobre, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di motore dell’innovazione nel mondo della musica indipendente. «Dietro ogni stream e promozione c’è un artista, una persona con una storia da raccontare», tira corto Mantini che ora vorrebbe incontrare molti di loro dal vivo, «riportando al centro la Musica, con la M maiuscola».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...