Economia

Mercato immobiliare, nell’hinterland in 30 anni valori raddoppiati

Il Listino immobiliare di Brescia ha preparato un focus di confronto tra i dati 2025 e quelli della prima edizione datata 1995
Una veduta di Concesio © www.giornaledibrescia.it
Una veduta di Concesio © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Listino immobiliare di Brescia e provincia compie trent’anni e per l’occasione ha preparato un focus di confronto tra i dati 2025 e quelli della prima edizione, datata 1995. Cosa emerge da questo approfondimento? Che i Comuni di cintura al capoluogo, e alcuni limitrofi, hanno avuto un’impennata nei valori soprattutto nei primi quindici anni, tra il 1995 e il 2010, in particolare a causa dell’inflazione ma anche di una domanda sempre crescente di tipologia di abitazioni difficili da trovare in città. Un aumento che è arrivato addirittura fino al 70%.

La performance

Bovezzo e Concesio hanno visto crescere i prezzi sul loro territorio del 50%, ma anche a Gussago e Collebeato sono cresciuti del 40% e così pure a Borgosatollo, Nave e Capriano del Colle. Il quindicennio successivo, dal 2010 al 2025, ha invece registrato uno stop alla corsa dei prezzi, dovuto soprattutto allo scoppio della bolla immobiliare degli Stati Uniti e delle ripercussioni sull’economia mondiale, che hanno portato alla recessione negli anni successivi al 2008.

Gli incrementi sono stati comunque consistenti e tutti in doppia cifra, con una media del 19,33% e l’eccezione di Bovezzo, salito dell’8%: Azzano Mella spicca con un più 35,29%, seguito da Rezzato e Castelmella entrambi con un +25% negli ultimi tre lustri. Nel complesso, in trent’anni, i valori immobiliari di questi Comuni sono più che raddoppiati: San Zeno (+124%), Bovezzo e Rezzato (+117%) sono le realtà in cui prezzi sono aumentati maggiormente.

In città

Se si guarda alla città, gli aumenti degli ultimi tre decenni sono stati meno significativi anche se restano mediamente superiori ai Comuni limitrofi. Il centro è salito di quasi il 42%, superando i 4 mila euro al metro quadro, la Circoscrizione Ovest è passata dai 1.420 euro a 2.730 euro metri quadri (+92%), la Est da 2.324 a 3.073 euro metri quadri (+32%), la Sud da 1.550 a 2.775 euro metri quadri (+79%) e la Nord da 2.014 a 3.324 euro metri quadri. La casa resta dunque un buon investimento anche per i bresciani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...