Lur-Lucchini Rs, nuovi stabilimenti in Uk per 6,5 milioni di sterline

Lucchini Unipart rail (Lur), la joint venture tra il gruppo siderurgico Lucchini Rs e il colosso britannico Unipart, fornitore di componenti per sistemi di trazione decisivi per la sicurezza (tra cui sale montate, riduttori e carrelli per l’industria ferroviaria inglese), rafforza la sua presenza nel Nord Ovest e nel South Yorkshire del Regno Unito, nel Nord Ovest e nel South Yorkshire.
L'operazione
In concomitanza con la celebrazione del suo decimo anno di attività, la joint venture tra il gruppo di Lovere e la multinazionale inglese ha realizzato un investimento da 6,5 milioni di sterline che riafferma l’impegno a lungo termine di Lur nel supportare il settore ferroviario britannico, migliorando al contempo l’efficienza e la capacità operativa. In sostanza, Lur aprirà due nuovi stabilimenti nelle città di Manchester e Doncaster. Un’operazione che conferma l’impegno di Lucchini Rs e Unipart per la crescita futura di Lur.
Il progetto
Il progetto industriale prevede la realizzazione di strutture nuove e moderne in entrambe le città. A Manchester, Trafford Park rimarrà la sede centrale e il centro per la lavorazione di ruote e assali e per la revisione di sale montate e riduttori. L’impianto di riparazione delle ruote si trasferirà da Chadderton a un sito più ampio di circa 5.600 metri quadrati a Trafford Park, migliorando il coordinamento e ottimizzando le operazioni.
A Doncaster, invece, l’impianto di assistenza carrelli di Hexthorpe Road si trasferirà in un sito di circa 9.700 metri quadrati a Warmsworth, il doppio delle dimensioni dell’attuale sito a quattro miglia di distanza. Questo trasferimento aumenterà la capacità e consentirà a Lur di soddisfare la crescente domanda di revisione e rinnovamento dei carrelli utilizzati nei rotabili passeggeri, nei carri merci, nelle locomotive e nei veicoli per ferrovie leggere. I due nuovi impianti sono attualmente in fase di ristrutturazione e allestimento e puntano a essere pienamente operativi entro il prossimo autunno.
Opportunità
Attualmente, i due siti di Lur danno lavoro a 380 addetti. Phil Chilton, amministratore delegato della società, ha spiegato che l’obiettivo di quest’investimento è un’«espansione in linea con le crescenti aspettative dei clienti e con la visione di un’eccellenza duratura del servizio nel settore ferroviario». Non solo: «Questo investimento strategico – ha aggiunto il manager – ci consente di scalare le operazioni in modo efficiente e di rimanere agili durante la nostra crescita».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.