Iveco Defence, con 750 milioni è pilastro della difesa italiana

Fondata nel 1937 a Bolzano con il marchio Lancia Veicoli Industriali per la produzione di camion militari, Iveco Defence Vehicles (Idv) è entrata nel gruppo Iveco nel 1975. Nel tempo è diventata un pilastro dell’industria della difesa italiana e un punto di riferimento internazionale: oggi collabora con le Forze armate dei principali alleati della Nato, con il Corpo dei Marines degli Stati Uniti e con l’Esercito brasiliano.
Sedi e dipendenti
Idv – sede principale a Bolzano e sedi secondarie a Piacenza (presso Astra), Vittorio Veneto e Sete Lagoas in Brasile – ha 2.000 dipendenti in sei stabilimenti produttivi e un network commerciale in oltre cento Paesi. Con ricavi per 750 milioni, Idv ha rappresentato nel 2024 il 5,7% del fatturato totale di Iveco, con un margine operativo del 10%.
I prodotti
La gamma prodotti comprende autocarri tattici da 1,5 a 17,5 tonnellate di carico utile, trattori per trasporto corazzati, motopropulsori per blindati e corazzati, sia su ruote sia su cingoli. Produce anche veicoli blindati e corazzati in collaborazione con Oto Melara nel Cio per la ricognizione, combattimento, trasporto truppe, comando e supporto.
Tra i veicoli più rappresentativi utilizzati dall’Esercito Italiano c’è Lmv, noto come Lince, blindato leggero entrato in produzione in serie nel 2003 è stato impiegato in un'ampia gamma di scenari operativi, salvando numerose vite di soldati italiani e alleati durante attacchi con ordigni esplosivi improvvisati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.