Economia

Italgen rileva le due centrali idroelettriche della famiglia Bianchi

La Redazione Web
L’azienda ha acquisito dall’iseana Idra srl il 100% di Alben: i due impianti situati nel comune di Valleve (Bergamo)
Un impianto idroelettrico (foto d'archivio)
Un impianto idroelettrico (foto d'archivio)
AA

Le due centrali idroelettriche Alben, di proprietà della famiglia Bianchi, passano al gruppo Italmobiliare.  Italgen - società green controllata appunto dalla holding dei Pesenti - ha acquisito dall’iseana Idra srl il 100% di Alben, realtà con sede a Villa di Serio in provincia di Bergamo e titolare di due impianti idroelettrici attivi dal 2007, situati nel comune di Valleve (Bergamo) e denominati «Foppolo» (2 MW) e «Cambrembo» (1,98 MW), per una capacità installata complessiva di circa 4 MW e una produzione media annua attesa di 10 GWh, pari al consumo di circa 3.700 famiglie.

Sesta acquisizione

L’operazione segna la sesta acquisizione completata da Italgen negli ultimi quattro anni, dopo quelle in Piemonte, Lombardia e Toscana, e porta la capacità installata complessiva della green energy company a 87 MW, con produzione annua di 325 GWh. Italgen - a cui fa capo la famiglia Pesenti - controlla 31 concessioni idroelettriche, 7 impianti fotovoltaici e una rete privata di 300 km di elettrodotti. Il gruppo di Pesenti torna così a investire in Val Brembana a distanza di 70 anni dalle prime dighe realizzate nella zona.

Le centrali della società Alben vennero realizzate lungo il fiume Brembo dalla famiglia Bianchi, imprenditori bresciani attivi nei settori immobiliare e turistico, ma anche soprattutto nel settore dell’idraulica attraverso la Omfb di Provaglio d’Iseo.

La fornitura di rinnovabili

L’amministratore unico di Idra, Domenico Bianchi, è anche titolare del resort sul lago d’Iseo Costa Verde Natura ed ha - contestualmente alla cessione delle due centrali - stipulato con Italgen un contratto di fornitura di energia elettrica a lungo termine (PPA) per il proprio villaggio turistico alimentato ora solo da energia rinnovabile.

«La mia famiglia ha trovato in nella società Italgen il partner ideale per portare avanti il lavoro fatto da nostro padre Alessandro il quale, da vero innovatore, aveva contribuito in prima persona anche alla progettazione delle turbine di Alben – spiega Domenico Bianchi –. Oggi posso dire che la sua energia è ancora con noi, ci guida nelle nuove scelte imprenditoriali e alimenta, letteralmente, il resort Costa Verde Natura – il nostro fiore all’occhiello per la ricettività turistica nel Sebino».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...