Economia

L’imprenditore Vittorio Moretti: «Sono Cavaliere grazie a mia moglie»

Il fondatore di Terra Moretti (nella holding anche Bellavista e L’Albereta) è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Riconoscimento di tutta l’azienda»
Vittorio Moretti con il Presidente Sergio Mattarella
Vittorio Moretti con il Presidente Sergio Mattarella
AA

«Con particolare gioia ricevo da parte del Presidente della Repubblica la notizia della mia nomina a Cavaliere del Lavoro. Questa onorificenza, istituita nel 1901, viene conferita in occasione della Festa della Repubblica agli imprenditori che “attraverso lo sviluppo d’impresa, hanno contribuito alla crescita economica e sociale e all’innovazione”.

La mia vita, così come la nostra Repubblica, è stata fondata sul lavoro e voi tutti lo sapete molto bene»: erano state queste le parole di Vittorio Moretti lo scorso maggio, quando aveva ricevuto la notizia del riconoscimento. La consegna è avvenuta questa mattina al Quirinale: il titolo è arrivato su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso con il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

L’imprenditore bresciano nella sua dichiarazione aveva voluto sottolineare come il titolo rappresenti un tributo al lavoro collettivo e al sostegno ricevuto, ringraziando esplicitamente anche i collaboratori: «Nel mio “far di conto”, non siete solo 992 collaboratori, ma 992 famiglie. Anzi, 993, perché tra di esse c’è anche la mia, e in particolare c’è Mariella che ha saputo darmi sostegno e forza per far crescere famiglia e impresa. Questo riconoscimento è dunque anche vostro, di Mariella e della mia famiglia. Grazie per tutto quello che fate e avete fatto per la nostra impresa».

Vittorio Moretti con il prefetto di Brescia Andrea Polichetti durante la cerimonia
Vittorio Moretti con il prefetto di Brescia Andrea Polichetti durante la cerimonia

Chi è Vittorio Moretti

Fondatore della holding Terra Moretti, Moretti ha costruito nel tempo un modello di impresa incentrato sul rispetto della terra e delle persone: il gruppo conta oltre 2.100 ettari, di cui oltre 1.100 vitati distribuiti tra Lombardia (Bellavista e Contadi Castaldi in Franciacorta), Toscana e Sardegna, con sei cantine e circa 50.000 visitatori annuali.

L’attività spazia dalla produzione vitivinicola al turismo culturale e ospitalità, con i resort L’Albereta in Franciacorta e L’Andana in Maremma riconosciuti tra le strutture di ospitalità più significative in Italia.

Centralità della terra, tutela della biodiversità, agricoltura di precisione e trasmissione intergenerazionale delle competenze sono le coordinate su cui si sviluppa il progetto Terra Moretti, con attenzione all’innovazione anche in ambito architettonico e paesaggistico. Nel corso degli anni, Moretti ha promosso la rigenerazione di borghi, cave e luoghi dimenticati, associando eccellenza imprenditoriale ad azioni di responsabilità sociale.

La famiglia Moretti al completo. Da sinistra: Carmen, Mariella, Francesca, Vittorio e Valentina
La famiglia Moretti al completo. Da sinistra: Carmen, Mariella, Francesca, Vittorio e Valentina

Opera al fianco delle tre figlie Carmen, Francesca e Valentina Moretti, vicepresidenti del gruppo, nonché dell’amministratore delegato Massimo Tuzzi e dei quasi mille collaboratorio. Nel 2018 è nata anche la Fondazione Vittorio e Mariella Moretti, che ha restituito alla collettività il Convento della Santissima Annunciata di Rovato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...