Economia

Giovani Consulenti del lavoro: Tuscano confermato presidente

Piazza suo vice, nel Direttivo entrano Palini, Patarini e Fondrieschi
Il Direttivo con i presidenti Tuscano e Moretti
Il Direttivo con i presidenti Tuscano e Moretti
AA

Una squadra giovane, compatta e rappresentativa delle nuove generazioni della categoria guiderà per i prossimi tre anni l’Associazione Giovani Consulenti del lavoro di Brescia. Marco Tuscano è stato confermato alla presidenza, premiando il lavoro svolto nel precedente mandato e la capacità di coinvolgere un numero crescente di giovani professionisti. Al suo fianco, il nuovo Direttivo vede Michele Piazza come vicepresidente, Laura Palini nel doppio ruolo di segretaria e tesoriera, e i consiglieri Gaia Patarini e Giacomo Fondrieschi.

Il rinnovo del Consiglio segna un triennio all’insegna della continuità ma anche di un ulteriore ricambio generazionale. L’associazione si è distinta negli ultimi anni per l’impegno nella promozione della legalità, della cultura della sicurezza e dell’orientamento professionale nelle scuole superiori, con iniziative che hanno visto anche la partecipazione del testimone di giustizia Antonino Bartuccio. Attività formative, eventi divulgativi e momenti di confronto tecnico e deontologico hanno contribuito a rafforzare l’identità della categoria tra i giovani.

La giornata elettiva ha offerto anche un importante momento di formazione con una lezione dedicata all’intelligenza artificiale e ai suoi impatti sul lavoro del Consulente, tenuta da Simone Cagliano, presidente dell’Ordine di Biella.

Il programma

Guardando al futuro, Tuscano ha indicato gli obiettivi del nuovo mandato: «Il Direttivo si è ringiovanito ulteriormente – dichiara il presidente –, e questo permetterà di coinvolgere ancora più vigorosamente i giovani colleghi e i praticanti Consulenti del Lavoro bresciani. Gli obiettivi del mandato del prossimo triennio prevedono un incremento degli associati e ulteriori momenti di orientamento, tanto interno verso i giovani colleghi quanto nelle scuole superiori e presso l’università, seguendo la strada maestra dettata dal Consiglio dell’Ordine di Brescia, presieduto da Gianluigi Moretti, e operando in sintonia con l’Unione Provinciale Ancl di Brescia, guidata da Roberto Segreto».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...