Economia

È morto Robert Solow, l'economista Nobel presidente di I.s.e.o.

Una vita trascorsa al Mit di Boston, è stato docente, fra gli altri, di Mario Draghi, Giorgio La Malfa e Mario Baldassarri
Solow a Iseo in occasione delle Summer school di economia - © www.giornaledibrescia.it
Solow a Iseo in occasione delle Summer school di economia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Premio Nobel per l’Economia del 1987, l’americano Robert Solow, è morto la scorsa notte all’età di 99 anni. «L’Istituto I.s.e.o. piange la scomparsa del suo presidente Robert Solow - conferma una nota diffusa dall’Istituto di studi economici e per l’occupazione -. Una vita trascorsa fra gli studenti all’Mit di Boston, Solow, che è stato docente, fra gli altri, di Mario Draghi, Giorgio La Malfa e Mario Baldassarri, è sempre stato considerato un gigante dell’economia mondiale. A Iseo insieme all’inseparabile moglie Barbara lo si è visto tutte le estati, fino a qualche anno fa, proprio in occasione delle Summer school di Economia e dei convegni promossi dall’associazione non profit».

Solow, che ha vinto un Nobel per la sua teoria secondo cui i progressi tecnologici, piuttosto che l’aumento del capitale e del lavoro, sono stati i principali motori della crescita economica negli Stati Uniti, è morto giovedì nella sua casa di Lexington, nel Massachusetts. Il New York Times ha scritto ieri che il lavoro del prof. Solow «ha dimostrato come la matematica possa intervenire in importanti dibattiti economici, semplificandone l’analisi attraverso l’utilizzo di un piccolo numero di variabili alla volta».

«Quando morì il nostro fondatore e primo presidente Franco Modigliani - ricorda il vicepresidente di I.s.e.o., Riccardo Venchiarutti -, mandammo una lettera a Bob chiedendo di succedere a Franco, suo grande amico e collega dell’Mit, alla guida del nostro istituto. Era il 2003, e francamente non ci aspettavamo che il numero uno dei professori di Economia al mondo accettasse. Arrivò invece un fax che ancora conserviamo: Bob diceva che accettava con entusiasmo l’incarico pur non essendo all’altezza del suo amico e predecessore Modigliani, e che tanto per iniziare avrebbe comprato da subito un dizionario di italiano. Fu l’inizio di un’amicizia incredibile, di venti Summer school costruite insieme, di giornate memorabili trascorse con un grande professore, ma soprattutto un grande uomo».

Il professor Solow ha ricevuto la John Bates Clark Medal nel 1961 come miglior economista americano sotto i 40 anni e la National Medal of Science nel 1999. Fu uno dei pochi economisti a ricevere tale onorificenza. Nel 2014, inoltre, l’allora presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama gli ha conferito la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile della nazione.

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia