Confartigianato, in provincia di Brescia oltre 24mila imprese femminili

In occasione della Giornata internazionale della Donna 2025, Confartigianato ha diffuso dati significativi sull'imprenditoria femminile in Italia e nella provincia di Brescia. A livello nazionale, le imprese a conduzione femminile sono 1.307.116, pari al 22,2% del totale, con una crescita costante negli ultimi cinque anni. L'Italia si conferma leader in Europa per numero di donne occupate in attività indipendenti.
In provincia
Nella provincia di Brescia le imprese femminili sono 24.130, il 20,7% del totale, con un'incidenza dell'artigianato femminile superiore alla media nazionale. «Le nostre rilevazioni dimostrano la forte vocazione artigiana delle donne imprenditrici bresciane», afferma Eugenio Massetti, presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia.
Nonostante i progressi, restano ostacoli come l'accesso al credito e la conciliazione famiglia-lavoro. Iolanda Pasini, presidente di Donne Impresa Confartigianato Brescia, chiede «politiche concrete per il riconoscimento dei meriti delle donne e un welfare adeguato: la politica deve investire in un vero sostegno all'imprenditoria femminile».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.