Economia

Coin rilancia a Brescia: nuovo accordo e ristorazione in terrazza

Rinnovato l’accordo coi proprietari dell’immobile nel centro storico cittadino. «Siglata una sinergia con una realtà bresciana, il gruppo Vita (già presente in piazzale Arnaldo, ndr), che entro dicembre avvierà un moderno modello di ristorazione»
Lo storico negozio Coin di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Lo storico negozio Coin di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nel quartier generale di Venezia lo definiscono «department store», ma per la gran parte dei bresciani è più semplicemente un punto di ritrovo imprescindibile nel centro storico cittadino. C’è poi chi da noi continuerà ad evocarlo preceduto dall’articolo maschile «il» e chi invece manterrà quello femminile «la», storpiando poi il nome e mettendo l’accento sulla «o» anziché sulla «i», ma ora ciò che conta è che Coin non chiuderà i battenti a Brescia, nonostante il gruppo veneto sia reduce da un delicato percorso di ristrutturazione finanziaria che immancabilmente ha scatenato tutta una serie di congetture sul suo futuro.

A metà luglio la società presieduta da Andrea Gabola e guidata dall’amministratore delegato Matteo Cosmi ha ottenuto dal tribunale di Venezia l’omologa dell’accordo di ristrutturazione del debito dopo un percorso negoziale di oltre un anno. Una sentenza che permette a Coin di conseguire il risanamento dell’esposizione debitoria, il riequilibrio della situazione finanziaria ed il rafforzamento patrimoniale, a sostegno del quale verrà perfezionato un aumento di capitale per complessivi 33,2 milioni di euro. Una tappa fondamentale, insomma, per procedere alla riorganizzazione della catena di negozi sparsi in Italia (oltre una trentina), tra cui vi è anche quello all’angolo tra corso Magenta e via San Martino della battaglia, nel cuore della nostra città, che vanta un giro d’affari annuo (comprese le vendite effettuate da partner esterni) intorno ai 13 milioni di euro.

«Vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto completa», recitano dalla sede centrale di Coin, confermando che questa ratio sarà utilizzata anche per il piano di rilancio del «department store» bresciano.

Il punto

Non va però trascurato il fatto che quest’intervento sarà possibile perché Cosmi nelle scorse settimane ha rinnovato anche l’accordo per il proseguimento dell’attività nella nostra città con la proprietà dell’immobile (un family office che riunisce più investitori locali).

Un’intesa a lungo termine per un edificio che vanta una superficie commerciale di quasi 4.300 metri quadrati, a cui si aggiungono 1.200 mq di magazzino e una terrazza, all’ultimo piano, di 260 mq, che sarà completamente destinata all’ambito della ristorazione. «Abbiamo siglato una sinergia con una realtà bresciana, il gruppo Vita (già presente in piazzale Arnaldo, ndr), che entro dicembre avvierà un moderno modello di ristorazione appropriato per questo luogo», svelano da Venezia.

Nel frattempo proseguirà la rivisitazione dei brand dell’abbigliamento e della gioielleria con cui verranno allestiti gli altri piani rialzati del negozio, mentre in quello ribassato sono «in stato avanzato» le trattative con «operatori specializzati in attività merceologiche trasversali». Una buona notizia anche per chi lavora all’interno di Coin, a Brescia: 33 addetti a libro paga del gruppo veneto, 35 in forza per i partner presenti nello store e altri 6 dediti ai servizi di vigilanza e pulizie.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...