Centrale del Latte di Brescia, eccezione tra le aziende pubbliche

Dal 2016 la Centrale del Latte di Brescia, società per azioni controllata per il 51% dal Comune di Brescia, ha avviato una sperimentazione tanto coraggiosa quanto unica nel panorama delle aziende a maggioranza pubblica: l’ingresso dei dipendenti in società. Così, quella che negli anni precedenti era solo un’idea si è trasformata - sotto l’egida dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Emilio Del Bono - in realtà.
Oggi 65 dipendenti della Centrale del Latte detengono una piccola quota di azioni della propria azienda, portando la rappresentanza delle maestranze allo 0,6% del capitale sociale. L’obiettivo è l’1%, che finora non è stato potuto raggiungere perché una parte delle azioni è rimasta invenduta e il regolamento di assegnazione delle quote prevede la distribuzione massima di duecento azioni in quattro pacchetti da cinquanta. «Così anche chi aveva fatto domanda per ottenere nuove azioni non ha potuto», spiega l’amministratore delegato Andrea Bartolozzi.
Oggi, però, Centrale del Latte vuole perseguire quell’obiettivo di partecipazione dei lavoratori nell’azienda e proprio nell’assemblea dei soci il presidente Franco Dusina ha rimarcato quella che è una necessità: «In questi anni ho continuato a sottolineare l’importanza di arrivare all’1% del capitale sociale. Va ampliata quella maglia e credo che i tempi siano maturi».
E sulla scelta fatta ormai quasi un decennio fa, Dusina dice: «Noi non abbiamo aspettato una legge, penso che sia stata un’esperienza molto positiva soprattutto perché sono stati i dipendenti più giovani, tra i 30 e i 40 anni, a crederci e ad aderire». Gli fa eco l’ad Bartolozzi: »Di certo non incide nelle politiche aziendali ma ha creato senso di appartenenza in tante persone che ha fatto sentire l’azienda come un pezzo della vita personale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.