Btp Valore, partenza col botto: il titolo di Stato e il suo rendimento

A cinque cinque ore e mezza dal lancio, quindi attorno alle 14.30, il Btp Valore è stato sottoscritto per oltre quattro miliardi di euro. Il collocamento del nuovo titolo di Stato con scadenza ottobre 2032, che offre ai risparmiatori provati rendimenti cedolari in aumento nel tempo e un premio fedeltà finale per chi mantiene il bond sino al termine, chiuderà venerdì 24 ottobre alle 13.
Che cos’è
Btp Valore Ottobre 2032, il bond governativo riservato ai risparmiatori con rendimenti cedolari in rialzo nel tempo e un premio fedeltà finale per chi mantiene l’investimento fino a scadenza.
I tassi minimi garantiti del titolo a sette anni sono del 2,6% per i primi 3 anni, 3,1% per il biennio successivo e 4% per il sesto e settimo anno. I tassi definitivi si sapranno al termine del collocamento. È da qui che occorre partire per valutare la convenienza dell’investimento, alla luce di un premio fedeltà finale pari allo 0,8% del capitale investito e della consueta tassazione agevolata per tutti i titoli di Stato al 12% sulle cedole e il premio, oltre che dell’esenzione dal calcolo Isee fino a 50.000 euro e dalle tasse di successione.
Il rendimento
Facendo una media ponderata dei tassi minimi nei sette anni di vita, si ottiene circa un 3,25% di rendimento medio lordo, che al netto della tassazione agevolata diventa un 2,85% circa. Al confronto con le quotazioni Bloomberg di Btp di simile scadenza, il Valore è sulla parte alta dei rendimenti netti: si va dal 2,84% pagato dal Btp 15 novembre 2032 al 2,54% del 15 luglio 2043. La convenienza del Btp Valore è relativa dunque, perché vincolata al mantenimento dell’investimento a scadenza. È qui che entra in gioco il fattore inflazione: se nei sette anni di vita del titolo i prezzi si mantenessero al ritmo di un 2% annuo, i risparmiatori porterebbero a casa uno 0,85% netto. Se per ipotesi estrema si avesse una media del 3% annuo perderebbero uno 0,15% l’anno, perché il Valore non è indicizzato all’inflazione come il Btp Italia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.