A2A, un pacchetto da 1.500 euro per azionisti «di casa»

Un pacchetto di 1.500 euro per diventare azionisti di A2A. È quello che avranno alla fine del 2027 i dipendenti a tempo indeterminato della multiutility che avranno aderito al piano «A2A Life Sharing». Il piano, organizzato appunto su tre cicli annuali (2025, 2026, 2027), sarà caratterizzato da due momenti chiave: prima dell’estate di ogni anno i lavoratori riceveranno gratuitamente azioni ordinarie per il valore di 500 euro. I dirigenti, invece, riceveranno a titolo simbolico un’azione all’anno, quindi tre in tre anni.
Ad oggi il valore di ogni azione ordinaria di A2A è pari a circa 2,18 euro. Ma i dipendenti avranno anche l’opportunità di comprare altre azioni «prezzo di mercato» con condizioni agevolate. In sostanza, il gruppo aggiungerà altre azioni in base alle quantità acquistate - rispettando un principio di vantaggio inversamente proporzionale al ruolo in azienda.
Ad esempio, un operaio che comprerà un’azione ne riceverà un’altra da parte dell’azienda senza alcun esborso economico. Un impiegato (o quadro) che acquisterà tre azioni ne riceverà un’altra senza alcun esborso economico. Infine i dirigenti che acquisteranno cinque azioni ne riceveranno una aggiuntiva senza alcun esborso.
«Si tratta di un ulteriore tassello di una politica aziendale di ingaggio e coinvolgimento di tutte le nostre persone», ha commentato soddisfatto l’amministratore delegato Renato Mazzoncini. Si parte ufficialmente tra poche settimane, dopo il via libera dell’assemblea dei soci, quando i lavoratori del gruppo riceveranno un primo pacchetto di 500 euro. Poi, in autunno, ci sarà il via libera all’acquisto agevolato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.