Un weekend tra solidarietà e cultura: gli eventi da non perdere

Saranno tantissime le proposte per vivere l’ultimo fine settimana di settembre tra sport, natura e cultura. Tra le iniziative più attese c’è la Race for the Cure, la grande manifestazione per la prevenzione del tumore al seno. Per chi ama l’avventura, in programma un’escursione nella suggestiva Grotta delle Sette Stanze, mentre i proprietari di cani potranno partecipare a passeggiate dedicate agli amici a quattro zampe. Inoltre, non mancheranno appuntamenti culturali con eventi e incontri dedicati ai libri e alla letteratura. Di seguito un elenco di iniziative selezionate dall’Agenda online del Giornale di Brescia.
Librixia 2025: Brescia si trasforma in una libreria a cielo aperto
Torna a Brescia Librixia, la Fiera del Libro che quest’anno taglia il traguardo della dodicesima edizione. A partire da questo weekend e fino al 5 ottobre, la città si animerà con una ricchissima proposta culturale che conferma e rilancia il suo ruolo nel panorama letterario italiano, con ben 182 appuntamenti totali in programma. Cuore pulsante dell’evento sarà Piazza Vittoria, dove troveranno spazio il mercato librario, la BCC Agrobresciano Arena e il Salottino letterario RBM. Ma Librixia è molto più di una semplice fiera: si tratta di un vero e proprio festival diffuso che coinvolgerà anche le Biblioteche Civiche, il Teatro Sociale, l’Auditorium San Barnaba, MO.CA, Palazzo Martinengo delle Palle, il Salone Apollo dell’Università degli Studi di Brescia e numerosi altri luoghi simbolo della città. Adulti, ragazzi, studenti e docenti saranno protagonisti di un fitto calendario che intreccia narrativa e attualità, poesia e scienza, filosofia, arte, musica e giornalismo. Tantissimi gli appuntamenti delle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre: dai laboratori per bambini agli immancabili incontri con l’autore tra cui Massimo Tedeschi, Elena Stancanelli, Viola Ardone, Aldo Cazzullo, Andrea Vitali e molti altri ancora. Il programma completo è disponibile online. L’ingresso è libero.
Una domenica con i nostri amici a quattro zampe
Passeggiata a 6 zampe in Franciacorta: la consueta passeggiata con i nostri amici a quattro zampe, tra la natura di Corte Franca, il divertimento e la solidarietà. Il ritrovo è fissato per le ore 10:00 di domenica 28 settembre presso il canile Aidar, dove sarà possibile iscriversi versando una quota di 10 euro per ogni cane partecipante. L’iscrizione comprende un omaggio di benvenuto, la partecipazione alla passeggiata e l’accesso al concorso finale. Alle 11:30 si parte per una camminata lungo un suggestivo percorso tra vigneti e uliveti, poi si torna al canile per pranzare insieme (presso lo stand gastronomico oppure con pranzo al sacco). Infine, l’immancabile concorso a premi. Durante la passeggiata, infatti, una giuria selezionerà i candidati di ciascuna categoria: i cani finalisti sfileranno davanti ai giudici per aggiudicarsi i premi in palio. Saranno inoltre presenti anche gonfiabili gratuiti per i più piccoli, un truccabimbi, un caricaturista, la bancarella solidale Aidar con tanti accessori per cani e gatti, abbigliamento e oggetti curiosi, e una lotteria ricca di premi. Il ricavato dell’evento sarà devoluto al rifugio Aidar. In caso di maltempo, eventuali cambi di programma saranno comunicati sui canali social ufficiali. Non è prevista la preiscrizione. Per info: aidarcanile@gmail.com.
Race for the Cure 2025
Race for the Cure è l’evento simbolo di Komen Italia e rappresenta la più grande iniziativa dedicata alla lotta contro i tumori al seno, sia in Italia che a livello internazionale. Anche la città della Leonessa accoglie, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, le numerosissime iniziative di sensibilizzazione tra cui anche laboratori, esibizioni e degustazioni. Domenica 28 settembre il gran finale: l’amatissima manifestazione che prevede due percorsi: la classica passeggiata di 2 km e la corsa non competitiva di 5 km, aperte a tutti. Negli ultimi 25 anni, grazie a questa grande mobilitazione sociale, sono stati avviati in tutta Italia importanti progetti di prevenzione, ricerca e supporto alle donne colpite da tumore al seno. È possibile consultare il programma completo e iscriversi cliccando qui.
Di corsa in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore
Il weekend ospita un altro importante appuntamento solidale: la Pigiama Run, l’unica corsa e camminata in pigiama nata per sostenere i bambini malati di tumore grazie a LILT. Quest’anno l’evento si svolgerà in oltre 30 città italiane e anche in modalità “Anywhere”, così chiunque potrà partecipare da qualsiasi luogo. Il percorso, di circa 6 km, attraversa le vie del centro storico con partenza e arrivo in Piazza Rovetta alle 19:00 di venerdì 26 settembre; dalle 17:30 sarà possibile ritirare il pacco gara e visitare il Village. La partenza sarà trasmessa in diretta su Radio Bresciasette. Indossare il pigiama non è frutto di una decisione casuale: settembre è il mese dedicato alla lotta contro i tumori pediatrici, rappresentata in tutto il mondo dal Gold Ribbon. La Pigiama Run, giunta alla sua settima edizione, è un modo per esprimere vicinanza e solidarietà ai bambini malati che passano gran parte delle loro giornate in pigiama. Non si tratta di una semplice corsa per divertirsi e fare sport, ma è un momento di supporto, solidarietà e condivisione: il ricavato delle iscrizioni servirà infatti a finanziare progetti e servizi concreti di aiuto offerti da LILT a bambini e famiglie. La donazione è di 15 euro. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 030 377 5471, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00.
Il fascino del fatto a mano al Castello di Padernello
Sabato 27 e domenica 28 settembre torna, nel suggestivo scenario del Castello di Padernello, l’appuntamento con “Cose Mai Viste”, la mostra mercato che celebra la creatività in tutte le sue forme, con un’attenzione particolare all’handmade e al riciclo creativo. Per un intero weekend, tra le antiche mura del castello, sarà possibile lasciarsi ispirare dal mondo dell’artigianato, dove ogni oggetto racconta una storia fatta di passione, manualità e rispetto per l’ambiente. Abiti unici confezionati a mano, accessori realizzati con materiali di recupero, gioielli irripetibili e pezzi di design nati dalla fantasia di artigiani contemporanei: la manifestazione è un inno all’economia circolare e al valore del “fatto a mano”. Tra bancarelle ricche di colori e idee, non mancheranno le specialità della tradizione gastronomica, proposte dai food truck che accompagneranno i visitatori in un percorso di gusto e creatività. L’ingresso costa 6 euro. Per maggiori informazioni chiamare il numero 030 9408766 o scrivere a info@castellodipadernello.it.
Grotta delle Sette Stanze: avventura sotterranea a Brescia
La Grotta delle Sette Stanze è una cavità calcarea il cui nome deriva dai sette ambienti interni, chiamati appunto “stanze”. È anche conosciuta come «Grotta della Spolverina» perché, per secoli, qui si è raccolta una polvere calcarea utilizzata come abrasivo per le pentole. Proprio in questo luogo suggestivo, domenica 28 settembre, si terrà un’escursione guidata.
La grotta si trova sul versante della Maddalena, a nord di Sant’Eufemia. L’avventura dura circa due ore e prevede una discesa graduale di 50 metri, seguita dall’esplorazione di un labirinto sotterraneo lungo 300 metri. La partecipazione è consentita solo ai maggiorenni o ai minori dai 12 anni accompagnati da un adulto. Non è richiesto alcun tipo di esperienza, ma è necessario avere una buona agilità. Inoltre, è importante indossare scarpe da trekking o con buona aderenza. La grotta non è attrezzata per i turisti, ma lungo il percorso verranno posizionati supporti per facilitare gli spostamenti e ogni partecipante verrà dotato di casco e torcia. Il prezzo dell’esperienza (25 euro per gli adulti, venti euro per i minori) include l’esplorazione, l’assicurazione, una bandana Xtreme in omaggio, l’uso di casco e torcia, e un contributo per associazione da versare in loco. Due i turni disponibili: alle 10 e alle 14. L’escursione si svolgerà anche in caso di maltempo. Per informazioni chiamare il numero 335 487010 o scrivere una e-mail a info@xtremeadventure.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.