Odeon, nella nuova stagione Emma Dante, Lastrico e Neil Simon

Alessia Tagliabue
Tanti i grandi ritorni (come quello di Mario Perrotta) e numerosi i nuovi nomi nel cartellone 2025/2026 del teatro di Lumezzane
Capitolo due di Neil Simon
Capitolo due di Neil Simon
AA

Undici spettacoli che abbracceranno una ventiseiesima stagione che ha tutta l’intenzione di confermarsi fiore all’occhiello della proposta culturale di Brescia e provincia: si è svolta in mattinata in città la presentazione della rassegna teatrale del teatro Odeon di Lumezzane, al via ufficialmente mercoledì 8 ottobre con «Il tango delle capinere» di Emma Dante. Un percorso che si concluderà il 22 aprile e che alternerà tra le altre cose stand up comedy – con «Sul lastrico» di Maurizio Lastrico e «Totalmente incompatibile» del duo Nuzzo e Di Biase –, musica – con «Nel Blu» di Mario Perrotta – e influenze dall’estero – con «Capitolo due» dello scrittore premiatissimo a Broadway Neil Simon.

Novità e ritorni

Una commistione tra novità e ritorni, grandi nomi ed esordi, teatro classico e più contemporaneo (come «Asteroide» di Marco D’Agostin, esempio di teatrodanza), storie profondamente italiane e ventate americane, come sottolineato dal direttore artistico Vittorio Pedrali.

«Questa stagione compenetra linguaggi diversi, cercando di assottigliare la distanza tra il dicibile ed il sensibile. Siamo orgogliosi di un calendario che non è figlio di una rivoluzione eclatante ma di un lavoro certosino e delicato: oggi l’approccio ai pubblici è una sfida sempre più difficile, che si inserisce in un periodo storico dove le modalità di accesso alla cultura sono molto dibattute. Cerchiamo di essere inclusivi, e siamo consapevoli della ricchezza di avere pubblici plurali e differenti a seconda degli spettacoli».

Una rassegna, quindi, che cerca di tastare il polso della complessità sociale moderna – «un lavoro che penso sappiamo fare bene» ha aggiunto Pedrali – per essere sempre più attrattiva, un aspetto sottolineato dall’assessore alla Cultura Lucio Facchinetti. «Come ogni anno l’Amministrazione è vicina in maniera convinta al teatro nella programmazione della stagione, supportando quello che da anni si dimostra uno dei contenitori culturali più attrattivi del nostro territorio. L’Odeon continua e continuerà ad offrire un’opportunità di riflessione importante e profonda sul tessuto sociale che ci circonda. Guardiamo al futuro della nostra comunità».

Le iniziative collaterali

Oltre alla stagione di prosa il teatro proporrà anche i due ormai classici appuntamenti con «Schegge di cinema», la rassegna cinematografica d’alto livello curata da Enrico Danesi, e «Bimbi all’Odeon», la kermesse che avvicina i più piccoli al palcoscenico proposta da La nuvola nel sacco. La programmazione, come le informazioni per sottoscrivere abbonamenti e acquistare biglietti singoli, è disponibile sul sito www.teatro-odeon.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...