Teatro, con il coronavirus «Inventari Superiori» diventa On air

Quest’anno niente palco. Ci si esibisce in sicurezza per evitare il contagio.
Inventari Superiori, progetto ideato e curato da Viandanze Culture e Pratiche Teatrali in collaborazione con il Comune di Brescia, il Centro Teatrale Bresciano, il Liceo Calini, il collettivo di Teatro Sociale ExtraOrdinario, l'Associazione ex dirigenti Banca Lombarda e Piemontese, la Fondazione Ubi Banco di Brescia, il Fondo Filippini (Cooperativa S. Giuseppe), il Consiglio di quartiere di Sanpolino, dal 28 maggio al 6 giugno si sposta su Facebook.
Undici scuole, per 10 serate, si daranno battaglia su un palco virtuale tra storie d'amore, battaglie, segreti, avventure e sogni.
«Inventari Superiori ON AIR!» darà quindi spazio a spettacoli radiofonici registrati e rielaborati per poter essere ascoltati come racconti. Ogni sera verranno trasmessi in anteprima sulla pagina Facebook di Inventari Superiori, e dal giorno seguente rimarranno disponibili sulla pagina di soundcloud Viandanze in formato podcast.
IL PROGRAMMA
Ogni giorno live alle 20.45 sulla pagina Facebook di Inventari Superiori
28 Maggio
La cantatrice calva - I.I.S. Mariano Fortuny - Regia Marco Passarello
29 Maggio
L'asino d'oro -Liceo classico Statale Arnaldo - Regia Fausto Ghirardini
30 Maggio
Open call - Liceo Veronica Gambara - Regia Laura Mantovani
a seguire
Mare aperto - I.I.S. Astolfo Lunardi - Regia Gianluca Alberti, Valentina Pescara
31 Maggio
Il pranzo francese - I.I.S. Andrea Mantegna - Regia Mattia Grazioli
1 Giugno
I viandanti del cielo - I.I.S. Vincenzo Capirola sede di Ghedi - Regia Diego Belli
2 Giugno
Kill ill - Liceo artistico Vincenzo Foppa - Regia Cecilia Botturi
3 Giugno
Sogno di una notte di mezza estate - Liceo Fabrizio De Andrè - Regia Diego Belli e Mattia Grazioli
4 Giugno
Vita e morte di un Dio - Liceo Scientifico Statale N. Copernico - Regia Antonio Panice e Ettore Oldi
5 Giugno
Milkwood on air - Liceo Scientifico Statale A. Calini - Regia Faustino Ghirardini
6 Giugno
Pinocchio - I.I.S. Vincenzo Capirola sede di Leno - Regia Mattia Grazioli
In occasione di #invsupONAIR è stata creata una «busta digitale» su collettiamo.it (sito che permette di semplificare la condivisione di fondi ed offerte) per raccogliere offerte e donazioni a supporto della rassegna. La cifra raccolta aiuterà a sostenere Inventari Superiori, che, nonostante le difficoltà economiche derivanti dall'emergenza sanitaria, vuole continuare a dare a centinaia di ragazzi la possibilità di raccontare e raccontarsi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato