Cultura

Serse Cosmi torna a Brescia: a teatro, non per allenare

L’ex tecnico delle rondinelle sarà al Santa Giulia del villaggio Prealpino con «Solo Coppi Temo», il suo spettacolo autobiografico
Serse Cosmi - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Serse Cosmi - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
AA

Serse Cosmi torna a Brescia. Ma non per allenare: a ottobre salirà sul palco del Teatro Santa Giulia del villaggio Prealpino con «Solo Coppi Temo», spettacolare reading teatrale tra parole, musica e immagini. Un debutto fuori dagli schemi per l’ex tecnico del Brescia Calcio, atteso martedì 21 e mercoledì 22 ottobre alle 20.45 in via Quinta, nel cuore del Villaggio Prealpino.

La rassegna

Lo spettacolo, firmato da Cosmi insieme ad Alessandro Riccini Ricci (anche regista), inaugura con un vero colpo di scena la nuova stagione del teatro, all’interno della rassegna «Colpi di scena!», realizzata con il sostegno del circuito ministeriale Clap Spettacolodalvivo. Fuori abbonamento, è stato annunciato in anticipo rispetto al cartellone completo, atteso a settembre.

Lo spettacolo

Il titolo evoca Fausto Coppi, anche perché Serse era il fratello del campionissimo, egli pure ciclista, morto prematuramente; il padre del tecnico umbro chiamò così il figlio proprio in omaggio allo sfortunato atleta.

Ma «Solo Coppi Temo» è in realtà un viaggio intimo nella vita di Cosmi: dagli esordi lungo il Tevere alla Serie A, dal rapporto con il padre alla tv con la Gialappa’s, passando per Shakespeare, Spoon River, De André e Cantona. Un racconto in bilico tra calcio, passioni e memoria, in cui trovano spazio anche gli anni vissuti con le rondinelle e l’affetto mai sopito per Brescia.

I biglietti

Ad accompagnarlo in scena ci sarà il pianoforte di Giovanni Guidi, autore delle musiche dal vivo che si intrecciano al racconto. Un mix di parole, immagini e suoni per dare corpo a un’umanità schietta e fuori dagli schemi. «Questa è la mia vita – dice Cosmi nel finale – non so se sia giusta o sbagliata. È questa e basta». I biglietti saranno disponibili da oggi su Live Ticket: 27 euro per la platea, 21 per la galleria (più prevendita).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...