Cultura

Combattere, uccidere, morire: la Resistenza narrata dal campo

«Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)» sarà presentato giovedì, approfondisce l’azione degli uomini più che gli aspetti politici, sociali, istituzionali
Partigiani in marcia sui monti bresciani - © www.giornaledibrescia.it
Partigiani in marcia sui monti bresciani - © www.giornaledibrescia.it

La ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione ha visto una nutrita serie di manifestazioni commemorative e convegni di studio, nonché la produzione di ricerche e pubblicazioni volte a collocare il 25 aprile 1945 nel quadro della storia dell’Italia contemporanea. Un rilievo particolare assume il lavoro curato da Filippo Focardi e Santo Peli, «Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)», edito da Carocci (425 pagine, 39 euro: sarà presentato dagli autori e dallo stesso

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...