La neurobiologa Marta Paterlini: «Così la nostra pelle pensa e parla»
Giulia Camilla Bassi
Il nuovo libro della bresciana, che da anni studia e lavora a Stoccolma, intreccia saperi e discipline: l’intervista

Marta Paterlini
Cosa ci racconta la pelle del nostro modo di stare al mondo? L’abbiamo chiesto alla neurobiologa e giornalista scientifica Marta Paterlini, bresciana di origine, da anni di base a Stoccolma, autrice del saggio «La pelle che pensa. Il tatto come linguaggio universale, tra filosofia, neuroscienze e tabù sociali» in uscita il 15 ottobre per Codice Edizioni (disponibile in libreria al costo di 22 euro). Un viaggio tra scienza, filosofia, arte e società per restituire dignità al tatto, il senso più a
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.