Musica

X Factor 2025 al via l’11 settembre: novità Gabbani tra i giudici

Presentata la nuova stagione: nella giuria sono confermati Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, in conduzione Giorgia. La finale sarà a Napoli il 4 dicembre
I giudici di X Factor con la conduttrice Giorgia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
I giudici di X Factor con la conduttrice Giorgia - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

X-Factor, si riparte. L’edizione 2025 del programma musicale ricomincerà l’11 settembre, trasmessa da Sky e in streaming da NowTv. Questa mattina sono stati presentati i dettagli del nuovo show: tra le novità c’è l’arrivo di Francesco Gabbani tra i giudici, al posto di Manuel Agnelli. Accanto a lui ci saranno Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi. In conduzione ci sarà ancora Giorgia. La finale sarà il 4 dicembre in piazza del Plebiscito a Napoli, già sede dell’ultimo atto dello scorso anno, quando trionfò Mimì Caruso. 

Gabbani

La principale novità riguarda i giudici: al posto di Manuel Agnelli arriva Gabbani, dopo l’addio allo show del frontman degli Afterhours, che l’anno scorso ha vinto con il suo concorrente Mimì Caruso. «Ha deciso di uscire da imbattuto, come Mourinho dopo il triplete», ha commentato ironicamente Jake La Furia alla conferenza stampa di presentazione dello show. Gabbani parte con entusiasmo: «Cerco autenticità – ha detto –. È la condizione necessaria, in un mondo musicale sempre più artefatto». Partecipare non gli basta: «Io voglio vincere – ha aggiunto –. È una bella esperienza, ma sarebbe anche bello portare qualcuno in fondo».

Achille Lauro

Un giudice rodato è invece Achille Lauro: «Noi non siamo dei maestri, siamo semplicemente le persone che hanno fatto degli errori e magari comunicano con questi ragazzi, cercando di dar loro qualche indicazione in più per arrivare all'obiettivo. X Factor – ha aggiunto – è sicuramente una grande opportunità, ma non è l'unica strada. È un momento della carriera di questi ragazzi: probabilmente a qualcuno servirà di più a qualcuno di meno, ma una carriera si costruisce in vent'anni».

Giorgia

In conduzione è confermata Giorgia, che ha esordito in questo ruolo nella scorsa edizione: «Lo scorso anno è stato un po’ un salto nel vuoto perché era qualcosa che non avevo mai fatto – ha raccontato –. Sono una che vive tutto con molta paura, responsabilità, ma adesso credo di aver capito che poi, fondamentalmente, io devo proprio accompagnare, accompagnare ragazzi, essere di supporto a loro e cercare di non sbagliare quando devo dire le cose: ce la metterò tutta».

I giudici di X Factor 2025 - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
I giudici di X Factor 2025 - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Il format

Dal’11 settembre ci saranno tre serate di «audition»: per accedere alla fase successiva i concorrenti dovranno ottenere almeno tre «sì» da parte dei giudici. Dopo questa prima selezione ci saranno i «Bootcamp», con la novità dei quattro «sì»: per due serate i giudici ascolteranno tutti insieme i concorrenti già selezionati, che da quest’anno per avanzare dovranno ottenere il parere favorevole di tutti e quattro i giudici. Questi hanno poi sempre la possibilità di usare l’«X Pass» per portare con sé un concorrente indipendentemente dal giudizio del resto della giuria. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...