Nomadi e Bandafaber insieme per dire: «È stato veramente bellissimo»

Già tantissime persone hanno deciso che, martedì 2 settembre, alle 21 al Vittoriale di Gardone Riviera, insieme con Bandafaber, Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, saliranno sul dinosauro di Franci, simbolo del progetto Raricomefranci, nato per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie metaboliche rare dei bambini. La serata, presentata da Maddalena Damini, direttrice artistica di Radio Bresciasette, è organizzata da Saveriocrea Odv e Rotary Club Brescia Est ed ha un nobile obiettivo: raccogliere fondi per aprire, agli Spedali Civili, il Centro Malattie Rare, che si occuperà della diagnosi e della presa in carico dei bambini affetti da malattia rara e metabolica, garantendo l’assistenza sanitaria, la terapia e la continuità assistenziale tra la componente sanitaria ospedaliera e socio-sanitaria territoriale. Il primo obiettivo di Raricomefranci è stato finanziare un ricercatore – l’assegno è di 154.000 euro – all’interno della Clinica pediatrica universitaria dell’Asst Spedali Civili di Brescia, diretta dal professor Raffaele Badolato.
Tantissime persone, dicevamo, hanno già deciso di aderire al nuovo step del progetto, prenotando un posto al Vittoriale. Ma, siccome Enrico Ruggeri, Gianni Morandi e Umberto Tozzi ci hanno insegnato che «si può dare di più», ricordiamo che più spettatori saranno presenti, più l’obiettivo sarà a portata di mano (prevendita su liveticket; informazioni: 030-0944753, 333-5772119).
Tra passato e futuro
Serata particolare, dunque, che peraltro ha un nome evocativo: «È stato veramente bellissimo». Titolo bifronte, che guarda al futuro (c’è la garanzia che i presenti passeranno un paio d’ore da ricordare), ma anche al passato. Il concerto, infatti, è dedicato anche e soprattutto alle canzoni dei Nomadi «prima maniera», quando ancora c’era Augusto Daolio: da «Tutto a posto» a «Io voglio vivere», passando per «Un pugno di sabbia», «Gli aironi neri», «Ho difeso il mio amore», «Un giorno insieme», «Auschwitz», «Crescerai», «Canzone per un’amica», «C’è un re».
Beppe Carletti (fondatore del gruppo insieme con Augusto Daolio) e Yuri Cilloni (attuale cantante dei Nomadi) sono la ciliegina sulla torta di una serata che avrà come protagonista Bandafaber, che, oltre a quelli di Daolio, proporrà alcuni evergreen dei cantautori italiani, naturalmente arrangiati per questo ensemble che mescola le sonorità più dure del quartetto rock con quelle più tenui della banda.
Con Ugo Frialdi e Stefania Martin alle voci, Bandafaber si presenta al Vittoriale con un filotto di «tutto esaurito» fatti registrare non solo in terra bresciana, ma anche in numerose località del Nord Italia. Nomadi, Bandafaber e il dinosauro di Franci: serata da non perdere.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.