Musica

Maiolini firma il tormentone estivo con Iva Zanicchi

Enrico Danesi
C’è la bresciana Time Records dietro l’incontro con A-Clark & Vinny e la produzione di «Dolce far niente»
Iva Zanicchi e Giacomo Maiolini firmato il tormentone estivo © www.giornaledibrescia.it
Iva Zanicchi e Giacomo Maiolini firmato il tormentone estivo © www.giornaledibrescia.it
AA

Diavolo di un Giacomo Maiolini: la sua nuova scoperta è… l’inossidabile Iva Zanicchi! Ennesima trovata del discografico bresciano, titolare di Time Records, il quale – forte di un intuito che lo ha portato a vendere oltre 110 milioni di dischi e riporre in bacheca riconoscimenti di ogni tipo in quarant’anni di carriera – gioca d’anticipo e lancia un tormentone estivo con i fiocchi: è «Dolce Far Niente», disponibile in radio, negli store digitali e sulle piattaforme streaming da domani 2 maggio.

Nel pezzo, inedito, la cantante emiliana mette (a 85 anni compiuti!) la propria voce iconica e potente, corredata dal piglio ruspante di sempre, al servizio di un progetto che la vede al fianco di A-Clark & Vinny, duo di deejay e producer tra i più seguiti del momento. Il brano è una fotografia della dolce vita in un’estate nostalgica, come la storia d’amore che racconta, mentre un’atmosfera vintage sublimata da violini e chitarre abbraccia le percussioni e i ritmi dell’afro-house, in cui i suddetti dj sono maestri.

Come è nato

Proprio A-Clark ha spiegato la genesi del brano: «Lo scorso giugno eravamo in un periodo creativo esplosivo, stavamo remixando grandi classici italiani con voci riprodotte tramite intelligenza artificiale, e un giorno, sotto la doccia, mi è venuto in mente quel ritornello: Dolce Far Niente… Ma è dopo l’incontro con Iva che è partita la magia». Gli fa eco la Zanicchi: «Mi è piaciuto subito tantissimo, non ho avuto dubbi sulla possibilità di interpretarlo. Ho sentito che rappresentava una sfida, una piccola rivoluzione rispetto al mio passato musicale: è una canzone che unisce melodie italiane a un ritmo afro travolgente, che ti fa venire voglia di ballare. Una bellissima canzone d’amore, per tutti, che non vedo l’ora di portare in giro».

La chiosa spetta ovviamente a Maiolini, sensale del matrimonio artistico. Ha spiegato, Mr. Time: «Sono sempre stato precursore in Italia delle sonorità internazionali, ma recentemente mi sono avvicinato alla musica italiana, lavorando con personaggi con i quali mai avrei immaginato di poter collaborare (Matia Bazar e Ivana Spagna, tra gli altri, ndr). Quando A-Clark e Vinny ci hanno mandato la demo di “Dolce Far Niente”, mi è subito venuta l’idea di coinvolgere Iva Zanicchi, la quale ha accettato con entusiasmo. Alla fine, l’ha cantata due volte: la prima volta aveva il raffreddore, e perfezionista com’è ha voluto ricantarla dopo una settimana. Conoscere Iva e lavorare con lei, mi ha regalato un’esperienza eccezionale non solo a livello professionale, ma anche umano». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.