Musica

Frah Quintale in piazza del Foro: «Questa prima non poteva che essere qua»

Francesca Marmaglio
Il cantante bresciano tra la sua gente nel cuore di Brescia per un assaggio del nuovo album in uscita venerdì. I fan: «Si ricorda da dove è partito: orgogliosi di lui»
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
  • Il concerto di Frah Quintale a Brescia
    Il concerto di Frah Quintale a Brescia - New Reporter Marazzani © www.giornaledibrescia.it
AA

Fra la folla ci sono tanti suoi amici d’infanzia, ma anche ragazzi che vedono in lui uno «che ce l’ha fatta». Nascere a Brescia e ritornarci, quasi come per chiudere un cerchio, per riconoscenza verso una città che ti ha cresciuto, anche attraverso le difficoltà. Frah Quintale per provare ad esaudire il suo sogno di raggiungere con la sua musica il grande pubblico ha dovuto spostarsi a Milano (come fanno molti), ma per presentare il suo nuovo album «Amor proprio» in uscita proprio oggi ha scelto la sua Leonessa.

L’abbraccio della sua cerchia è cominciato ancora qualche giorno fa quando su Instagram Frah (all’anagrafe Francesco Servidei) ha pubblicato il link per potersi accreditare al suo showcase: in pochi minuti biglietti in fumo. La voglia di incontrarsi è tale che molto prima delle 20, i tre varchi d’entrata, due in via Cattaneo e uno in via Musei, si sono riempiti di ragazzi e ragazze. La fila è lunghissima, la destinazione è piazza del Foro: il palco alle sue spalle ha come scenografia naturale il tempio capitolino.

Le voci di chi c’era

Mentre si aspetta si beve una birra in compagnia e si chiacchiera: «Bello che sia venuto qui a presentarlo - dice Chiara - ci ha fatto un grande regalo. Siamo orgogliosi di avere un bresciano così bravo che si ricorda sempre da dove è partito». Come darle torto? In tutte le occasioni - anche perché l’accento lo... frega ancora un po’ - Frah non perde occasione per ricordare le sue origini, e i suoi inizi con il fratello nel duo «Fratelli Quintale»: «È rimasto uno di noi - dice Matteo - . So che ha cominciato alla Piastra Pendolina e lo ricorda spesso. È bello non dimenticare i posti che ti hanno cresciuto ed aiutato».

Comincia la festa

Sono ormai le 22 e, mezz’ora dopo il previsto, si spengono i quattro grandi fari che puntano sulla folla: lo spettacolo è servito. Frah è sulle scale del Tempio illuminato da un occhio di bue e canta «Nè oggi nè domani», l’intro del nuovo disco. Poi il buio cala di nuovo e ad accendersi è tutto il Capitolium, mentre il cantante raggiunge il palco. «Ho sempre voluto far qualcosa qua, questa “prima” non poteva non essere qua. Sono felicissimo. Grazie a chi ha fatto a gara per prendersi un biglietto e a chi è venuto provando fino all’ultimo ad entrare».

In piazza i 1.500 presenti cantano quando cominciano a piovere i successi più famosi come «La notte», «Missili» e «8 miliardi». La festa è di quelle che si ricorderanno. L’abbraccio, cominciato qualche giorno fa, si stringe forte. Frah è a casa con la sua gente.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...