Musica

Onda d’Urto, via alla festa con i Punkreas: folla, punk e adrenalina

Enrico Danesi
Pubblico senza creste e look sobrio per la band, ma il live è potentissimo: la prima sera della manifestazione si è aperta con energia
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    I Punkreas alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
AA

Avvio arrembante per la 33ª Festa di Radio Onda d’Urto, nel segno del punk energizzante targato Punkreas. Con grande presenza di pubblico, perché aldilà del numero degli spettatori attorno al palco centrale (almeno 3000, a occhio), è l’intera area di via Serenissima a ribollire di gente, in sostanziale controtendenza con una narrazione che vorrebbe lenta la partenza della manifestazione.

  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto
    La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - La prima sera alla Festa di Radio Onda d'Urto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

L’apertura e la dedica

Che non ci sia Festa ROdU senza i Punkreas è cosa assodata, visto che il gruppo di Parabiago è presenza praticamente fissa all’ombra del Gatto Nero, tanto nella programmazione dell’emittente antagonista che nel cartellone della kermesse estiva. A questo giro, alla storica band di Parabiago è toccato anche l’onore di inaugurare da headliner gli appuntamenti d’annata del palco principale, peraltro molto ben introdotta da The Legendary Kid Combo, formazione lombardo-veneta con elementi bresciani, specializzata in un trascinante hardcore-punk dai curiosi risvolti folk.

  • The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025
    The legendary kid combo alla Festa di Radio Onda d'Urto 2025 - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

I Punkreas sono stati protagonisti di un live che essi stessi, insieme alla redazione dell’emittente, hanno voluto dedicare a Titta Colleoni, tastierista, compositore e arrangiatore bergamasco che ha collaborato con varie realtà dell’underground come della canzone d’autore italiana, scomparso nei giorni scorsi e ricordato in maniera affettuosamente anticonformista dall’amico di una vita Jean-Luc Stote, con il quale ha condotto per anni una trasmissione proprio su Onda d’Urto.

Niente più creste tra il pubblico

La cosa apparentemente curiosa, ma in realtà ormai assolutamente naturale – preso atto dell’evoluzione del costume – è come a un concerto punk così partecipato non si scorgano le leggendarie creste un tempo in dotazione al popolo antisistema, mentre ora l’estetica (poco) caratterizzante si limita al piercing, a qualche maglietta che riproduce band storiche del genere, a (pochi) trucchi o acconciature che abbozzano l’immaginario crestoso senza compierlo fino in fondo. D’altronde i Punkreas medesimi (Cippa alla voce, Paletta al basso, Noyse ed Endriu alle chitarre, Gagno alla batteria), attivi dal 1989 e che oggi sono la formazione punk più significativa del panorama nazionale, si adeguano allo scorrere del tempo e sfoggiano look abbastanza convenzionali. Non è invece cambiata l’attitudine sul palco, che resta un concentrato di adrenalina, velocità hardcore, chitarre sferraglianti ed essenziali, ritmo talmente pulsante da influenzare di riflesso anche l’andamento del battito cardiaco di chi assiste.

I fan della band - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
I fan della band - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

Anniversario

C’è un anniversario a cifra tonda da celebrare, per i Punkreas: il trentennale dalla pubblicazione di «Paranoia e potere», forse l’album più amato dai fan dalla band. Che lo ha ripubblicato in edizione rimasterizzata (realizzandolo in vinile, cd e pure nelle vecchie musicassette), sebbene ieri ironizzasse sul fatto che in origine «non era proprio masterizzato, perché non avevamo i mezzi per farlo o, forse, perché ce ne eravamo dimenticati… Quindi non è esattamente corretto parlare di rimasterizzazione».

La scaletta

Lo eseguono per intero, i Punkreas, conservando l’ordine che le tracce avevano nel disco, anche se – distratti dal fatto di voler commemorare a loro volta esplicitamente Colleoni – saltano un pezzo («Cadena perpetua»), salvo poi recuperarlo a gran richiesta urlata da una platea scatenata. Ecco allora che, accanto a classici immancabili in ogni performance della band come «Acà Toro», «L’orologio», «Tutti in pista», «La canzone del bosco», scorrono anche brani che raramente trovavano posto nei live più recenti, tipo «Falsi preoccupati», «I chiromanti», «Aidio», «Anacronistico», «Marte».

Il pubblico dei Punkreas - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
Il pubblico dei Punkreas - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

Dopo una breve pausa, la sarabanda riprende con le hit di una lunga carriera, da «American Dream» a «Disgusto totale» (che strappa riferimenti diretti alla situazione di Gaza), da «Cuore nero» a «Salta» (un invito che il pubblico aveva peraltro anticipato, saltando e pogando fin dal principio), a «Modena-Milano», per finire con «Canapa», pezzo fortemente dissacrante, che ai tempi della pubblicazione (era il 2002) suscitò molte polemiche per una clip poco ortodossa a corredo, ora cantato da tutti come se fosse un inno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...